La crema di lenticchie rosse e zucca è un piatto caldo e confortante, perfetto per le stagioni più fredde. Le lenticchie rosse, ricche di proteine e fibre, si cuociono rapidamente e si fondono con la dolcezza della zucca, creando una consistenza vellutata e un sapore delicato.
Aggiungendo cipolla, aglio e un tocco di spezie come il curry o la curcuma, si esaltano i sapori naturali, rendendo questa crema non solo nutriente ma anche aromaticamente avvolgente. È un’ottima scelta per chi cerca un piatto sano, saziante e facile da preparare.
Servita con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero, la crema di lenticchie rosse e zucca è un piatto perfetto per riscaldarsi in maniera sana e gustosa.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Crema di lenticchie rosse e zucca
Crema di lenticchie rosse e zucca
Strumenti
Occorente:
Passaggi Crema di lenticchie rosse e zucca
Come realizzare la Crema di lenticchie rosse e zucca
Per prima cosa preparate il brodo vegetale con le verdure che preferite, versate in una casseruola carota, cipolla e sedano tritate e fatele rosolare con dell’olio extra vergine d’oliva fino a che sono belle dorate e spegnete.
Pulite bene la zucca, sciacquatela asciugatela con un panno da cucina, apritela e togliete semi e i filamenti interni, tagliatela a pezzi e versatela i nella casseruola aggiungendo del brodo vegetale, unite anche le lenticchie rosse, lavate e grattate la superficie delle carote e tagliate a pezzi anche queste e versatele nella pentola con la zucca.
Aggiungete ora un pizzico di sale o un po’ di dado vegetale se lo gradite, irrorate con un filo di olio extra vergine d’oliva se e fate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti circa controllando ogni tanto che il brodo non si assorba completamente e aggiungendone all’occorrenza.
Passata la mezz’ora versate il composto in un frullatore o usate un frullatore a immersione e passate bene la zucca facendo diventare il composto bello cremoso, servite subito la crema di zucca e lenticchie rosse bella calda con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo per ogni piatto, delle scaglie di grana, potete accompagnarlo anche con crostini di pane o fette di pane tostato e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere una crema di lenticchie rosse e zucca dal sapore ricco e dalla consistenza perfetta, è importante scegliere lenticchie rosse decorticate, che cuociono rapidamente e si sciolgono facilmente nell’acqua o nel brodo, creando una base cremosa.
La zucca, preferibilmente a polpa soda come la zucca mantovana o la butternut, dona dolcezza e una consistenza vellutata al piatto.

Conservazione:
Se preferite un sapore più deciso, potete arricchirla con spezie come cumino, paprika affumicata o un pizzico di peperoncino
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram!
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni