La vellutata di zucca e carote è un primo piatto perfetto per riscaldare le giornate fredde e portare un po’ di comfort in tavola. Con pochi ingredienti semplici e un procedimento facile, potrete preparare una vellutata cremosa e piena di sapore che piacerà a tutta la famiglia.
Questa vellutata di zucca e carote è un vero e proprio concentrato di bontà e salute. La zucca e le carote sono ricche di vitamine e antiossidanti, mentre la consistenza vellutata rende questo piatto delizioso. Potete arricchirla con un tocco di aromi come lo zenzero, il rosmarino o il timo, questa vellutata diventerà presto uno dei vostri comfort food preferiti. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da crostini croccanti o fette di pane abbrustolito o tostato e ideale da offrire per il pranzo o la cena!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Vellutata di zucca e carote
Lista degli ingredienti per la Vellutata di zucca e carote
Procedimento Vellutata di zucca e carote:
Come realizzare la Vellutata di zucca e carote
Preparate prima di tutto un buon brodo vegetale con verdure fresche, prendete il tegame o la pentola dove dovete preparare la vellutata e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva.
Tritate la cipolla e un pezzo di carota e soffriggete in una casseruola con dell’olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce, fate dorare un po’ le verdure e spegnete.
Pulite la zucca sotto l’acqua corrente esternamente per levare il terriccio residuo, asciugatela e tagliatela a metà, levate i semi e i filamenti interni, tagliatela a pezzi e ottenete dalla polpa dei pezzetti regolari.
Versate i pezzi di zucca e di carota nella padella insieme al soffritto e unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi grossi, fate soffriggere un minuto la polpa di zucca e aggiungete un po’ di brodo vegetale per farla ammorbidire.
Aggiungete brodo all’occorrenza e fate cuocere 40 minuti circa a fuoco dolce, fino a che la zucca e le patate sono cotte poi con un minipimer o un frullatore frullate tutto oppure versate tutto in un frullatore, questo passaggio renderà la vellutata più densa e gustosa, servitela con dei crostini di pane e buon appetito!

Procedimento con il Bimby:
Per prima cosa pulite bene la zucca, sciacquatela asciugatela con un panno da cucina, apritela e togliete semi e i filamenti interni, tagliatela a pezzi e versatela nel boccale del bimby, aggiungete l’acqua, l’olio, lo scalogno, le carote e le patate pulite e tagliate a dadini, il dado e il sale e fate cuocere il tutto per 30 minuti a velocità 1.
Appena finiscono i minuti di cottura frullate il tutto per 30 secondi a velocità 10, servitela subito bella calda con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo per ogni piatto e delle scaglie di grana, potete accompagnarlo anche con crostini di pane o fette di pane tostato e buon appetito!
Consigli:
Prima di servire, guarnisci la vellutata con un filo di olio d’oliva, una spruzzata di pepe nero macinato fresco, foglioline di prezzemolo o semi di zucca tostati per un tocco finale di gusto e presentazione.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni