Pubblicità

Frittelle di zucchine prezzemolate: ricetta croccante e saporita

Le frittelle di zucchine prezzemolate sono un delizioso piatto tipico della cucina italiana, perfette come antipasto o contorno. Queste frittelle sono fatte con zucchine grattugiate, mescolate a uova, farina e prezzemolo fresco tritato, che conferisce un tocco aromatico e fresco.

La preparazione è semplice: basta amalgamare gli ingredienti, formare delle piccole palline e friggerle in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti. Queste frittelle sono versatili e possono essere personalizzate con l’aggiunta di formaggio grattugiato o spezie a piacere.

Servite calde, possono essere accompagnate da una salsa yogurt o semplicemente con una spolverata di sale. Sono perfette per un aperitivo in compagnia o come piatto leggero in una cena estiva. La loro consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno le rende irresistibili!

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Frittelle di zucchine prezzemolate
Frittelle di zucchine prezzemolate
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti Frittelle di zucchine prezzemolate:

Frittelle di zucchine prezzemolate

sale
3 uova
3 zucchine scure (medie)
125 g farina 00
1 cucchiaio latte
1 ciuffo prezzemolo tritato (fresco)
2 cucchiai Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)

Strumenti

Occorrente

1 Mandolina
1 Padella per friggere

Pubblicità

Passaggi:

Come realizzare le Frittelle di zucchine prezzemolate

Per prima cosa lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a fettine sottilissime con una mandolina,  avvolgetele poi con  un panno pulito per fargli eliminare i liquidi in eccesso, mettetele poi in una ciotola, sbattete in un piatto le uova con un po’ di sale e  il parmigiano.

Aggiungete la farina e il latte e lavorate ancora fino a che il composto è bello fluido e omogeneo, versatelo nella ciotola con le zucchine, aggiungete un altro po’ di sale, un ciuffetto di prezzemolo tritato e il parmigiano, amalgamate tutto molto bene coprendo con le uova tutte le fettine di zucchine.

Ora potete  friggerle, prendete una padella larga e capiente dai bordi alti, scaldate dell’olio abbondante adatto ai fritti,  quando è bello bollente circa 180° versate un po’ di composto alla volta a cucchiaiate, fate friggere fino a che sono belle dorate e giratele ogni tanto per dargli una cottura unifome.

Ora scolatele dall’olio con una schiumarola appena sono dorate e disponetele in una piatto rivestito di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e proseguite cosi fino al termine degli ingredienti ..buon appetito!

CONSIGLIE VARIANTI:

Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di friggere. Potete testare la temperatura immergendo una piccola quantità di impasto: se sfrigola immediatamente, sei pronto.

Lasciate riposare l’impasto per circa 15-30 minuti. Questo aiuta a legare meglio gli ingredienti e migliora la consistenza delle frittelle.

Aggiungete del formaggio grattugiato, come pecorino o parmigiano, per un sapore più ricco.

Sperimentate con altre erbe, come basilico o menta, per dare un tocco diverso.

Conservazione:

Mettete le frittelle in un contenitore ermetico, separandole con della carta assorbente per assorbire l’umidità e mantenere la croccantezza.Possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.