La pasta e lenticchie è un primo piatto classico della cucina italiana, noto per la sua semplicità e bontà. La combinazione di pasta e lenticchie offre una ricetta equilibrata che unisce la consistenza avvolgente della pasta con la ricchezza proteica delle lenticchie. Questo piatto si distingue per la sua capacità di soddisfare il palato con ingredienti di base, dimostrando che la bontà non necessita di ricette troppo elaborate.
La preparazione della pasta e lenticchie è semplicissima. Iniziate cuocendo le lenticchie finché sono tenere, poi unisci la pasta per completare la cottura. Nel frattempo, un soffritto leggero di cipolla, aglio e olio d’oliva aggiunge profondità di sapore al piatto. Con pochi passaggi e ingredienti comuni, puoi creare un pasto nutriente e appagante, perfetto per le giornate in cui desideri comfort e praticità in cucina.
Una delle caratteristiche affascinanti della pasta e lenticchie è la sua versatilità. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo aromi come rosmarino o timo, o variando il tipo di pasta utilizzato. Questo piatto si presta anche alla creatività, consentendoti di sperimentare con spezie e erbe per adattarlo al tuo gusto personale. Con la sua preparazione facile e la possibilità di personalizzazione, la pasta e lenticchie diventa un piatto di comfort che si adatta perfettamente a ogni tavola, ideale per il pranzo o la cena.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Pasta e lenticchie:
Lista degli ingredienti Pasta e lenticchie
Procedimento Pasta e lenticchie:
Come realizzare la pasta e lenticchie
Preparate prima di tutto le lenticchie, sciacquatele bene e mettetele per almeno un ora in ammollo in una ciotola, poi scolatele con un colino, nel frattempo preparate il brodo vegetale con carote, patate e sedano, filtratelo e mettetelo da parte.
In una casseruola larga e capiente versate l’olio extra vergine d’oliva, fate imbiondire uno spicchio d’aglio insieme alla cipolla e alla carota tagliata a dadini e quando è bello dorato levatelo, unite ora le lenticchie e sfumatele con un bel mestolo di brodo caldo, fatelo evaporare, aggiungete la passata di pomodoro e ricoprite interamente con il brodo, aggiustate di sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per 40 minuti circa a fuoco dolce.
Controllate ogni tanto e girate le lenticchie con un cucchiaio di legno, quando sono morbide e hanno raggiunto la consistenza che desiderate aggiungete la pasta, e alcuni mestoli di brodo, fatela cuocere secondo i minuti indicati nella confezione e aggiungete altro brodo all’occorrenza fino a cottura ultimata.
Servite la pasta con le lenticchie bella calda aggiungendo in ogni piatto un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e una bella spolverata di parmigiano e Buon appetito!

Consigli:
Utilizza lenticchie secche per questa ricetta, poiché mantengono la loro consistenza durante la cottura e offrono un sapore più ricco. Prima della preparazione, lavale bene e lasciale in ammollo per ridurre il tempo di cottura.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni