Pubblicità

Biscotti ai datteri con cacao e avena: senza burro, senza latte, senza uova e farina

I biscotti ai datteri con cacao e avena sono un’opzione perfetta per chi cerca una dolcezza naturale senza rinunciare alla salute. Realizzati senza burro, latte, uova o farina raffinata, questi biscotti sono ideali per chi segue una dieta vegana o per chi vuole ridurre gli ingredienti di origine animale.

La dolcezza dei datteri si sposa perfettamente con il gusto intenso del cacao, offrendo una pausa golosa e appagante. Questa ricetta sfrutta ingredienti genuini e facilmente reperibili. I datteri, ricchi di fibre e zuccheri naturali, sono la base perfetta per dolcificare i biscotti senza l’uso di zuccheri aggiunti.

L’avena, macinata o in fiocchi, dona struttura e un leggero aroma nocciolato. Il cacao amaro, infine, aggiunge profondità di gusto e un tocco di eleganza. Questi biscotti sono perfetti a colazione, come spuntino pomeridiano o per accompagnare una tazza di tè o caffè. La loro consistenza morbida e il sapore ricco li rendono irresistibili per grandi e piccini. Conservati in un contenitore ermetico, mantengono tutta la loro bontà per diversi giorni, pronti a soddisfare ogni voglia di dolcezza in modo sano e naturale.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Biscotti ai datteri
Biscotti ai datteri
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Biscotti ai datteri

60 ml acqua
150 g datteri
50 g cacao amaro in polvere
100 g fiocchi di avena

Strumenti

Occorrente:

Carta da forno q.b.
1 Frullatore
1 Terrina

Pubblicità

Passaggi

Biscotti ai datteri

Prima di tutto levate il nocciolo ai datteri e pesatene 150 g., versateli in un frullatore con l’acqua per farli ammorbidire e frullateli formando una crema, ora versate il composto in una terrina, aggiungete il cacao e i fiocchi d’avena e iniziare a lavorare il composto.

Impastate bene con le mani fino a ottenere una consistenza morbida e lavorabile, ora con le mani umide prelevate un pezzette di composto alla volta create una pallina e schiacciatela dopo di che disponeteli nella leccarda del forno rivestita di carta forno.

Proseguite cosi fino al termine dell’impasto, ora infornate i vostri biscotti a 180° per 15/20 minuti circa, una volta cotti fateli raffeddare bene sopra una gratella e i vostri biscotti sono pronti da consumare, buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Se i datteri sono particolarmente secchi, immergeteli in acqua tiepida per 10-15 minuti prima di frullarli. Questo renderà più facile ottenere una pasta liscia e uniforme.

Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di fiocchi di avena. Se invece è troppo asciutto, unisci qualche cucchiaino d’acqua o latte vegetale.

Per biscotti ben cotti, assicuratevi che le porzioni siano di dimensioni simili e distribuite in modo uniforme sulla teglia. Usate carta forno per evitare che si attacchino.

Conservazione:

Conservate i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica, preferibilmente di vetro o plastica per alimenti, per proteggerli dall’umidità. A temperatura ambiente, i biscotti si mantengono buoni per circa 4-5 giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.