Tagliatelle Pantanella con mazzancolle e carciofi spinosi sardi, un piatto dal sapore delicato perfetto per un pranzetto romantico.
Le tagliatelle Pantanella con mazzancolle e carciofi spinosi sardi sono un piatto che ho ideato pensando alla mia dolce metà. Lui ama tantissimo le mazzancolle con la pasta e ho pensato che i carciofi sarebbero stati un ottimo abbinamento.
Per sfumare ho utilizzato un bicchiere di vermentino di Sardegna, un Costamolino, che poi ho servito anche a tavola per degustare la ricetta.
Sponsorizzato da Pastificio Favellato

Tagliatelle Pantanella con mazzancolle e carciofi spinosi sardi
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare è pulire i carciofi, lavarli per bene con il bicarbonato e poi pulire il cuore e tagliarlo a fette fini.
Prendete una padella antiaderente, versate due cucchiai di olio extravergine d’oliva, le mazzancolle e i carciofi. Fate soffriggere a fiamma media per alcuni minuti poi aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 15 minuti.
A metà cottura versate un bicchiere di Vermentino di Sardegna e lasciate sfumare.
Quando mancano 5 minuti dal termine cottura aggiungete la panna da cucina e lasciate cuocere mescolando per bene. In questo modo sarà più cremoso.
Mettete a bollire abbondante acqua con due prese di sale grosso e poi quando bolle versate le tagliatelle nido e lasciatele cuocere per il tempo indicato sulla busta.
Quando la pasta è pronta scolatela e lasciatela mantecare 3 minuti nella padella con il condimento mescolando per bene con un mestolo di silicone alimentare (eviterete di graffiarne il fondo). Servite accompagnando con un buon calice fresco di vermentino Costamolino.
