Pubblicità

Insalata di riso ceci e tonno

Insalata di riso ceci e tonno una delle tante che troverete nel blog, ma sono così buone, veloci e appetitose, ideali da portare in spiaggia, al lavoro, o per un picnic. Si possono preparare in mille modi con tantissimi ingredienti. Si possono anche arricchire con salse tipo la MAIONESE che ci sta sempre molto bene, oppure con una MAIONESE CON TUORLI E YOGURT. Buone sia vegetariane come l’ Insalata di riso vegetariana o l’ Insalata di riso zucca avocado e fagioli che non come l’INSALATA di RISO con MELONE SALMONE RUCOLA e MOZZARELLINE ricetta facile sfiziosa e fresca l’Insalata di riso zucchine gamberetti al limone l’Insalata di riso con mazzancolle

Insalata di riso ceci e tonno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni5Persone
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Insalata di riso ceci e tonno

650 g riso bollito
230 g ceci lessi (anche in scatola ben sciacquati e scolati)
300 g pomodorini rossi
100 g tonno sott’olio (sgocciolato)
4 cucchiai olive taggiasche
q.b. sale
q.b. prezzemolo tritato
q.b. limone biologico (un po’ di succo e un po’ di buccia grattugiata)
q.b. olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Passaggi Insalata di riso ceci e tonno

Lavare i pomodorini e tagliarli in 4 pezzi, unirli al riso, se il riso non è stato salato in cottura regolare di sale.

Aggiungere il tonno sbriciolato, le olive tritate grossolanamente, il prezzemolo tritato, un giro di olio e mescolare bene.

Coprire e lasciare riposare un paio di ore in frigo prima di servire, buon appetito!

Insalata di riso ceci e tonno
Pubblicità

Conservazione e consigli

– L’Insalata di riso ceci e tonno si conserva per 2 giorni in frigorifero ben chiusa.

– Al posto del riso potete usare orzo o farro bolliti.

– Al posto dei ceci potete usare lenticchie o fagioli.

– Al posto del tonno potete usare lo sgombro sott’olio.

Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest   Twitter  
   Grazie

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.