Pubblicità

Frittelle di melanzane e olive

Le Frittelle di melanzane e olive hanno avuto un gran successo in famiglia! Semplici e veloci, sfiziosissime ottime anche da servire per un aperitivo. Ovviamente sono fritte nell’olio, ma potete cucinarle anche in friggitrice ad aria preriscaldando la friggitrice ad aria per qualche minuto e poi impostarla in modalità Air fry a 220°C e cuocere per 20 minuti.

Se ami le melanzane prova:

Frittelle di melanzane e olive
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti Frittelle di melanzane e olive

2 melanzane (circa 1 kg)
2 uova
1 spicchio aglio
20 g parmigiano grattugiato
40 g pecorino grattugiato
130 g pangrattato
60 g olive denocciolate nere
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio di semi di arachide
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti

Per voi amici di Graficare in Cucina ho un codice sconto del 15% sull’acquisto di qualsiasi articolo dello Store Cosori.
CLICCA QUI E TROVERAI LO SCONTO NEL CARRELLO DOPO AVERE AGGIUNTO IL PRODOTTO DA TE SCELTO!–> SCONTO 15%

Pubblicità

Passaggi Frittelle di melanzane e olive

Lavare le melanzane e bucherellarle con una forchetta, io le ho cotte in friggitrice ad aria a 200°C per circa 35 minuti, ma si possono cuocere in forno sempre alla stessa temperatura. Trascorso il tempo lasciarle raffreddare dopo averle aperte a metà.

Estrarre tutta la polpa dalle melanzane scartando le bucce e raccoglierla in una ciotola, unire le uova, il prezzemolo e l’aglio tritato, le olive tritate grossolanamente, i formaggi grattugiati, il sale, il pepe, i due cucchiai di olio extravergine di oliva e mescolare molto bene.

Scaldare l’olio di semi in una padella larga e bassa. Formare le frittelle e friggerle girandole un paio di volte fino a completa doratura, scolare e appoggiare su carta assorbente da cucina, buon appetito!

Frittelle di melanzane e olive
Pubblicità

Consigli

– Le melanzane le potete arrostire anche nel forno normale a 200°C in modalità ventilata e girandole spesso.

– Le frittelle è meglio consumarle in giornata per gustarle al meglio, ma possono comunque essere conservate in frigorifero un paio di giorni e ben chiuse.

Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest   Twitter  
   Grazie

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.