Polpette di pollo e carote al forno “buone e leggere”

Le polpette di pollo e carote sono facilissime da fare, buone, leggere e golosissime, una tira l’altra, perfette da servire sulle vostre tavole per il pranzo o la cena, accompagnate da insalata mista, pomodori ketchup e maionese.

Un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per chi cerca un’alternativa sana alle polpette fritte. Realizzate con carne di pollo macinata, carote grattugiate e aromi semplici, queste polpette risultano morbide e delicate, con un piacevole tocco di dolcezza dato dalle carote.

La cottura in forno non solo le rende più leggere, ma permette anche di mantenere intatto il sapore degli ingredienti, con una superficie dorata e un interno succoso. Perfette per un pasto bilanciato e versatile: si possono accompagnare a verdure di stagione, insalate fresche o purè di patate per un piatto completo.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutti i Santi

Ingredienti

Polpette di pollo e carote

1 uovo
q.b. sale
2 carote (medie)
50 g pangrattato
1 spicchio aglio (facoltativo)
600 g carne macinata di pollo
70 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)

Strumenti

Occorrente:

1 Leccarda da forno
Carta da forno q.b.
1 Ciotola
1 Frullatore

Passaggi

Polpette di pollo e carote

Per prima cosa tritate bene le carote con un robot da cucina, ora in una ciotola unite la carne macinata con l’uovo, il  sale, il pane grattugiato, un po’ di sale e il parmigiano, uno spicchio d’aglio tritato finemente se lo gradite.

Amalgamate gli ingredienti molto bene  fra loro fino a che il composto risulta lavorabile, morbido e compatto,  aggiungete qualche goccia di latte se troppo asciutto, prendete un po’  di impasto,  mettetelo nel  palmo della mano e aiutandovi con l’altra  formate delle palline e schiacciatele leggermente con le mani.

Proseguite cosi a formare le polpette fino al termine degli ingredienti, ora disponete le polpette in una teglia da forno o nella leccarda del forno rivestita di carta forno e infornate le polpette a 180° per 20 minuti circa o fino a che sono belle dorate girandole almeno una volta a metà cottura.

Una volta pronte servitele subito con una bella insalata mista, un insalata di pomodori o tanto altro e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Per ottenere polpette di pollo e carote morbide e saporite, assicurati di tritare finemente le carote o addirittura frullarle insieme al pollo, così che rilascino umidità e si amalgamino bene all’impasto.

Aggiungete un po’ di pangrattato o di parmigiano per dare consistenza, e se vuoi una nota aromatica in più, mescola prezzemolo fresco, origano o un pizzico di paprika dolce. Per evitare che le polpette si secchino in cottura, spennellatele con un filo d’olio d’oliva prima di infornarle.

Conservazione:

Per conservare al meglio le polpette di pollo e carote al forno, lasciatele raffreddare completamente prima di riporle in un contenitore ermetico in frigorifero. Così facendo, manterrano la loro freschezza e sapore per circa 2-3 giorni. Quando sei pronto per servirle, riscaldale in forno o in padella con un filo d’olio per restituire loro morbidezza e sapore.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.