La Ciambella all’arancia facile è una ricetta gustosa che può essere preparata in pochi minuti. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti naturali come farina, zucchero, olio, uova, succo d’arancia e lievito.
La ciambella all’arancia è una merenda sana e nutriente, ricca di vitamine e minerali. La ciambella all’arancia è una merenda perfetta per una pausa rilassante o come spuntino per i bambini. La preparazione è facile e veloce, quindi è possibile preparare questa deliziosa merenda in pochi minuti. Si tratta di un dolce soffice e profumato, che si prepara con pochi ingredienti e senza l’utilizzo di burro.
La ciambella all’arancia è una ricetta adatta a tutti. Una volta cotta, sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare. Per un tocco di dolcezza in più, potete spolverizzare la superficie con un po’ di zucchero a velo. La ciambella all’arancia è pronta per essere gustata!
La ciambella all’arancia è una ricetta semplice e veloce da preparare, ideale per una merenda sana e gustosa.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ciambella all’arancia facile
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella all’arancia facile
Prima di tutto lavate le arance asciugatele bene con della carta assorbente, grattugiate la scorza se sono bio, sennò limitatevi solo a spremerle per ottenere il succo e mettetelo da parte.
In una terrina sgusciate 2 uova, aggiungete lo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche o manuali lavorate questi due ingredienti fino a rendere il composto bello spumoso, gonfio e schiarito! (potete dividere anche i tuorli dagli albumi e lavorare questi ultimi a neve poi unirli delicatamente alla fine per una torta più alta).
Prendete ora la farina e setacciatela insieme al lievito, aggiungetela pian piano al composto di uova e zucchero alternandola con l’olio e il succo delle arance.
Lavorate benissimo il composto che deve risultare bello cremoso, fluido e privo di grumi, versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 20 cm. imburrato e infarinato e infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa, ricordate di fare sempre la prova stecchino dopo 30 minuti per verificare la cottura!
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, diponetela sopra un piatto o un vassoio e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per una versione ancora più ricca, potete aggiungere gocce di cioccolato fondente o una glassa all’arancia, preparata con zucchero a velo e succo d’arancia, per un tocco decorativo e goloso.
Un’altra variante deliziosa è l’aggiunta di spezie come cannella o zenzero in polvere, che si abbinano perfettamente al sapore agrumato dell’arancia.
Conservazione:
Per mantenere la ciambella all’arancia morbida e fragrante, conservatela sotto una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente a temperatura ambiente. Si conserva bene per 3-4 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni