Le patate bollite al microonde sono la soluzione quando si ha poco e tempo e non si vuole rinunciare a un contorno gustoso e sano. Grazie alla cottura al microonde, le patate conservano la loro consistenza morbida senza richiedere lunghi tempi di bollitura.
Prepararle è semplicissimo basta lavare accuratamente le patate, meglio se di piccola o media dimensione e inserirle in un contenitore di vetro adatto al microonde. Dopo qualche minuto alla massima potenza, sono pronte per essere gustate.
Potete usare le patate cotte al microonde in vari modi da voi preferiti: condite semplicemente con olio, sale e prezzemolo, oppure come base per insalate di patate o purè. Questa tipo di cottura è utilissima per chi ha poco tempo ma vuole preparare un piatto versatile e nutriente. Inoltre, con questa modalità di cottura si riduce la dispersione dei nutrienti rispetto alla bollitura tradizionale, mantenendo il sapore naturale delle patate.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Patate arrosto in friggitrice ad aria “contorno facile” classico amato da tutti
- Chips di patate croccanti con friggitrice ad aria
- Salsiccia peperoni e patate al forno
- Hamburger di zucca con carote e patate “un esplosione di sapore Autunnale”
- POLPETTE DI PATATE IN FRIGGITRICE AD ARIA “Veloci e Gustose”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Patate bollite al microonde
Strumenti
Occorrente
Passaggi
Come realizzare le Patate bollite al microonde


Per prima cosa lavate accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra. Ora pelatele e mettetele in una ciotola in vetro adatta per la cottura in microonde.


Assicuratevi che non siano troppo sovrapposte e coprite la ciotola con della pellicola trasparente, foratela con uno spillo o struzzicadenti per permettere il passaggio dell’aria in cottura.


Mettete la ciotola nel microonde e cuocete alla massima potenza 750/800 W. per circa 8-10 minuti, a seconda della dimensione delle patate e della potenza del vostro microonde. Dopo i primi 5 minuti, verificate la cottura infilzandole con una forchetta: se entra facilmente, sono pronte; altrimenti, prolungate la cottura di 1-2 minuti.
Una volta cotte lasciate riposare le patate nel microonde per un paio di minuti, in modo che completino la cottura grazie al calore residuo e utilizzatele come preferite!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere delle patate bollite al microonde perfette, è consigliabile scegliere patate di dimensioni simili, in modo che cuociano in modo uniformemente.
Se preferite una cottura ancora più veloce, potete tagliarle a metà o a cubetti prima di metterle nel microonde. In questo caso, ridurrete il tempo di cottura di qualche minuto. Per evitare che le patate risultino troppo secche, potete aggiungere un paio di cucchiai di acqua nel contenitore e coprirle sempre con pellicola trasparente forata.
Potete insaporirle con erbe aromatiche come rosmarino, timo o origano, oppure aggiungere spezie come paprika o curry per un tocco di gusto in più.

Conservazione:
Le patate bollite al microonde si conservano perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni dentro un contenitore ermetico per mantenerle fresche, prevenire che si secchino o assorbano odori da altri alimenti.
Io ho usato la MICROONDE SENZA PIATTO CECOTEC in modalità FRIES per 40 minuti per info cliccate qua ⇒ Grandheat-2500
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni