I grissini di pasta sfoglia allo speck e parmigiano sono un’idea semplice e gustosa per un antipasto o un aperitivo che mette tutti d’accordo. Croccanti, saporiti e facili da preparare, si prestano a essere serviti durante le feste o per accompagnare un bicchiere di vino con gli amici.
Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, questi grissini diventeranno uno dei tuoi snack salati preferiti.La preparazione è davvero facile: basta utilizzare un rotolo di pasta sfoglia già pronta, sottilmente steso. Lo speck, affettato finemente, e il parmigiano grattugiato vengono distribuiti sulla sfoglia, che poi viene tagliata a strisce sottili.
Per un effetto più decorativo, le strisce vengono arrotolate su sé stesse, creando una forma intrecciata. Una spolverata di parmigiano in superficie completa il tutto, garantendo una doratura perfetta in forno.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Grissini di pasta sfoglia allo speck e parmigiano
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Grissini di pasta sfoglia allo speck e parmigiano
Per prima cosa srotolate il rotolo di pasta sfoglia, cospargete su metà della sfoglia del parmigiano reggiano grattugiato, disponete sulla metà anche le fettine di speck e chiudete la sfoglia a libro.
Ora tagliate in 6-7 strisce prendete le due estremità di ogni striscia e arrotolate nei due versi opposti formando dei torciglioni, prendete ora un tuorlo d’uovo e spennellate la superficie di ogni torciglione con un pennello da cucina.
Cospargete con dei semini di sesamo e disponete i grissini sulla leccarda del forno rivestita di carta forno. Infornate a 180° in modalità statico per 20 minuti circa fino a che la superficie è bella dorata e buon appetito!
Conservazione:
Per quanto riguarda la conservazione, i grissini di pasta sfoglia allo speck e parmigiano sono migliori appena sfornati, quando sono ancora caldi e fragranti. Tuttavia, potete conservarli in un contenitore ermetico per 1-2 giorni, anche se tenderanno a perdere un po’ di croccantezza.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni