Le patate al parmigiano e besciamella sono un contorno cremoso e saporito, perfetto per accompagnare piatti di carne o come portata principale vegetariana. Le patate vengono cotte al forno avvolte in una vellutata besciamella, arricchita dal sapore intenso del parmigiano grattugiato, che si fonde creando una crosticina dorata e irresistibile.
Il risultato è un piatto semplice ma raffinato, ideale per una cena in famiglia o per occasioni speciali. Questa ricetta può essere facilmente personalizzata: si possono aggiungere spezie come noce moscata o pepe nero alla besciamella, oppure inserire strati di prosciutto cotto o pancetta per un tocco più rustico.
Le patate al parmigiano e besciamella sono un comfort food che unisce gusto e praticità, un contorno sfizioso assolutamente da portare sulle vostre tavole.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettricoBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Patate al parmigiano
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Patate al parmigiano
Per prima cosa prendete la patate, pelatele, lavatele accuratamente sotto acqua corrente, asciugatele con della carta assorbente e tagliatele in grossi dadi e versatele in una pentola con abbondante acqua fredda salata, fatele bollire per 8-10 minuti da quando l’acqua inizia a bollire, regolatevi con una forchetta per la consistenza a seconda del tipo di patate che usate devono essere morbide ma non devono sfaldarsi.
Una volta cotte mettetele in una ciotola e conditele con dell’olio extra vergine d’oliva e regolate di sale solo se necessario, disponetele in una pirofila da forno e se lo gradite versate un po’ di besciamella sopra e poi il parmigiano reggiano su tutta la superficie, infornate in forno preriscaldate a 180 gradi per 10-15 minuti circa fino a che la superficie forma una bella crosticina dorata, servitele belle calde o tiepide e buon appetito con questa delizia.
CONSIGLI E VARIANTI:
Si possono aggiungere spezie come noce moscata o pepe nero alla besciamella, oppure inserire strati di prosciutto cotto o pancetta per un tocco più rustico.
Per una variante più leggera, puoi sostituire parte della besciamella con panna vegetale o yogurt greco oppure ricoprirle solo con il parmigiano.
Conservazione:
Riponete le patate in un contenitore ermetico o copritele con pellicola trasparente. Conservatele in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni