Pasta al Radicchio speck e noci con Bergader Edelblu Gourmet

PASTA AL RADICCHIO SPECK E NOCI

La pasta al radicchio, speck e noci con Edelblu Gourmet Bergader è un piatto dal gusto intenso e raffinato, perfetto per chi ama i sapori decisi. Il radicchio, con la sua leggera nota amara, si sposa alla perfezione con il sapore affumicato dello speck e la croccantezza delle noci, mentre il formaggio Edelblu Gourmet Bergader aggiunge una cremosità avvolgente e un gusto che arricchisce il piatto. Ideale con formati di pasta corta come penne o fusilli, questo piatto si prepara velocemente ed è perfetto per una cena ricca di gusto e calore.

L’Edelblu Gourmet Bergader è un formaggio inedito, gustoso e cremoso grazie alla ricca concentrazione di grassi e alla maturazione prolungata, è ottimo come ingrediente in cucina ma ancora più apprezzabile consumato in purezza. Nella vaschetta da 100g, è un prodotto ottimo come ingrediente abbinato a mostarde o a marmellate, è ideale anche per arricchire una selezione di formaggi. 
Lo contraddistingue una profumazione aromatica, caratteristica della muffa blu, e una cremosità incredibile, grazie alle 40 settimane di maturazione.

Il nome Bergader – letteralmente vena di montagna – racconta proprio l’origine di questo formaggio, prodotto nelle alte vette con latte di altissima qualità. Un nome che significa rispetto per la natura e per la tradizione montana, due elementi a cui l’azienda casearia è strettamente legata.

Edelblu gourmet

Pasta al Radicchio speck e noci con Edelblu Gourmet
Pasta al Radicchio speck e noci con Edelblu Gourmet
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Pasta al Radicchio speck e noci con Bergader Edelblu Gourmet

350 pasta corta
1 cespo radicchio rosso
50 g gherigli di noci
100 speck a fettine (tagliate a striscioline)
120 g EdelBlu Gourmet
2 cucchiai olio extra vergine d’oliva
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
Mezza cipolla bianca
q.b. formaggio grattugiato

Strumenti

Occorrente:

1 Padella
1 Pentola

Passaggi

Pasta al Radicchio speck e noci con Bergader Edelblu Gourmet

Come primo passaggio lavate bene il radicchio e tagliatelo a striscioline sottili. Tritate grossolanamente le noci e tagliate il Formaggio Edelblu Gourmet a cubetti.
In una padella larga e capiente, scaldate l’olio e rosolate la cipolla con lo speck per un paio di minuti.

Aggiungete il radicchio e fatelo cuocere a fuoco medio fino a quando sarà appassito. Salate leggermente (tenendo conto della sapidità del formaggio Edelblu) e pepate a piacere.
Unite ora il formaggio Edelblu Gourmet al radicchio e lasciatelo sciogliere a fuoco dolce, mescolando delicatamente. Per una consistenza più cremosa potete aggiungere del latte o della panna se lo gradite, io ho usato l’acqua di cottura della pasta.

Incorporate ora le noci, tenendone qualcuna da parte per decorare. Cuocete la pasta in una pentola con dell’ abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferitela direttamente nella padella con il condimento.
Mescolate la pasta con il condimento, aggiungendo acqua di cottura per amalgamare il tutto e rendere cremoso il condimento. Servite la pasta bella calda, completando con formaggio grattugiato, una spolverata di pepe e le noci rimaste come decorazione.

CONSIGLI E VARIANTI:

Preferite il radicchio di Treviso o di Chioggia per un gusto meno amaro. Se il sapore è troppo intenso, lasciatelo in ammollo in acqua fredda per 10-15 minuti prima di utilizzarlo.

Pasta al Radicchio speck e noci con Edelblu Gourmet
Pasta al Radicchio speck e noci con Edelblu Gourmet Bergader

Conservazione:

La pasta al radicchio, speck, noci e Edelblu è migliore appena fatta, ma può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.