L’insalata russa è uno dei piatti più classici della cucina italiana, nonostante le sue origini siano legate alla tradizione gastronomica dell’Est Europa. In questa versione tonnata, il gusto tradizionale si arricchisce con l’aggiunta della salsa tonnata, che regala una nota saporita e cremosa.
Ideale sia come antipasto sia come contorno, l’insalata russa tonnata si presta a essere servita in occasioni speciali o come piatto conviviale durante le feste. La preparazione inizia con le classiche verdure: patate, carote e piselli, che vengono lessate fino a raggiungere una consistenza morbida ma ancora soda. A queste si possono aggiungere cetriolini sott’aceto o capperi, che danno un piacevole contrasto al sapore dolce delle verdure.
La salsa tonnata, preparata con tonno, maionese, capperi e acciughe, si mescola con gli ingredienti per legarli insieme, creando una combinazione ricca e invitante. L’insalata russa tonnata può essere preparata in anticipo, un aspetto che la rende perfetta per cene o buffet. Servitela fredda, decorandola con ciuffetti di prezzemolo fresco, qualche fetta di limone o piccoli filetti di acciuga per un tocco elegante. Questa versione rivisitata conquisterà sicuramente i vostri ospiti con il suo sapore unico e la sua versatilità.
Ricette simili che potrebbero ionteressarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Insalata Russa tonnata
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Insalata Russa tonnata
Lavate accuratamente le verdure, asciugatele con della carta assorbente sbucciatele e tagliatele a dadini, versate dell’acqua fredda in una pentola capiente e salatela, aggiungete le verdure e lessatele per 10 minuti circa dopo che l’acqua inizia a bollire, a parte lessate i piselli in acqua bollente salata, poi scolate bene tutte le verdure e mettetele da parte.
Nel frattempo in un frullatore versate le acciughe e il tonno e frullateli insieme a un po’ di maionese poi amalgamateli bene con la restante maionese in modo omogeneo, ora lasciate raffreddare bene le verdure in un vassoio grande e allargatele all’interno d’esso per farle asciugare bene poi versatele tutte in una terrina capiente.
Unite pian piano la maionese tonnata amalgamandola bene agli ingredienti e successivamente conservatela in frigo e toglietela fuori almeno un oretta prima di servirla.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per personalizzare l’insalata russa tonnata, è possibile sperimentare con diversi ingredienti. Ad esempio, si possono aggiungere dadini di mela verde o sedano per un tocco croccante e leggermente acidulo.
Chi ama i sapori decisi può integrare cubetti di salmone affumicato o gamberetti lessati, mentre chi preferisce una versione vegetariana può optare per una salsa a base di maionese vegana, capperi e alga nori tritata al posto del tonno.
Anche l’uso di verdure stagionali, come asparagi o fagiolini, può offrire un’interessante variazione al piatto tradizionale.
Conservazione:
Per quanto riguarda la conservazione, l’insalata russa tonnata deve essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per evitare che si secchi o che assorba odori indesiderati. Può essere preparata con uno o due giorni di anticipo, il che la rende ideale per organizzare in anticipo pranzi o cene. Tuttavia, è consigliabile non conservarla per più di 3 giorni per garantire freschezza e sapore ottimali.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni