Crostatine ripiene di Nutella “anche Bimby”

Le crostatine ripiene di Nutella sono una vera delizia, con una frolla croccante, friabile e profumata, perfette da offrire per svariate occasioni oltre che per la prima colazione o la merenda, ideali anche per i bambini da portare a scuola per l’ora della ricreazione!

Si tratta di piccole crostate monoporzione con una base di pasta frolla friabile e un cuore morbido e cremoso di Nutella. La combinazione tra la croccantezza della frolla e la dolcezza avvolgente della crema di nocciole rende queste crostatine un vero comfort food, amatissimo da grandi e piccini.

Prepararle è davvero semplice e veloce, dopo la cottura in forno, le crostatine sono pronte per essere gustate, sia calde che fredde, magari con una spolverata di zucchero a velo per renderle ancora più irresistibili!

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora 10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Crostatine ripiene di Nutella “anche Bimby”

1 tuorlo
1 uovo (intero)
300 g farina 00
1 pizzico sale
q.b. aroma di vaniglia
150 g zucchero semolato
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
100 g burro (freddo o margarina)
q.b. Nutella® (o altra crema alle Nocciole per facire)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampino per crostatine q.b.

Passaggi

Crostatine ripiene di Nutella “anche Bimby”

Lavorate bene lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete la farina, le uova, la vanillina e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi mettetelo in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti per farlo rassodare bene.

Passati i 30 minuti riprendete la frolla imburrate leggermente gli stampini per crostatine, stendete la frolla tra due fogli di carta forno o su un piano da lavoro pulito e spolverato di farina e create dei cerchi con un bicchiere o una tazza un pò più grandi degli stampini,  ponete al centro di ogni stampino la pasta frolla e con le mani un po’ umide la stendete dal centro verso i bordi formandoli bene, assestate poi bene la base, vedrete vi uscirà benissimo.

Versate al centro di ogni stampino abbondante crema  nutella o altra spalmabile alle nocciole, create ora i coperchi, stendete la frolla e fate sempre dei cerchi più grandi degi stampini, coprite con i coperchi la nutella e fare aderire bene i bordi con la base pressando un pò con le dita.

Infornate le vostre crostatine a 180° per 20 minuti circa fino a che la superficie è bella dorata, una volta cotte fatele raffreddare bene sopra una gratella. Successivamente spolveratele con un pò di zucchero a velo e buon appetito!

Procedimento con il Bimby:

Versate nel boccale del Bimby lo zucchero con la scorza del limone e polverizzateli per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora il burro, la farina, l’uovo, il tuorlo, 1 pizzico di sale, la vanillina e il lievito e impastate per 25 secondi a velocità 5, prelevate l’impasto dal bimby, ottenete un panetto liscio e omogeneo lavorandolo e compattandolo un pò con le mani, avvolgetelo poi con della pellicola trasparente e riponetelo in figo per 30 minuti per farlo rassodare bene!

Passati i 30 minuti riprendete la frolla imburrate leggermente gli stampini per crostatine, stendete la frolla tra due fogli di carta forno o su un piano da lavoro pulito e spolverato di farina e create dei cerchi con un bicchiere o una tazza un pò più grandi degli stampini,  ponete al centro di ogni stampino la pasta frolla e con le mani un po’ umide la stendete dal centro verso i bordi formandoli bene, assestate poi bene la base, vedrete vi uscirà benissimo!

Versate al centro di ogni stampino abbondante crema  nutella o altra spalmabile alle nocciole, create ora i coperchi, stendete la frolla e fate sempre dei cerchi più grandi degi stampini, coprite con i coperchi la nutella e fare aderire bene i bordi con la base pressando un pò con le dita.

Infornate le vostre crostatine a 180° per 20 minuti circa fino a che la superficie è bella dorata, una volta cotte fatele raffreddare bene sopra una gratella, successivamente spolveratele con un pò di zucchero a velo e buon appetito.

CONSIGLIE E VARIANTI:

Per rendere le VOSTRE crostatine ripiene di Nutella ancora più sfiziose, potete sperimentare alcune varianti e aggiungere un tocco personale. Ad esempio, potete arricchire la pasta frolla con una punta di cannella o vaniglia per un aroma più intenso, oppure sostituire una parte della farina con farina di mandorle o nocciole, rendendo la frolla più rustica e profumata.

Potreste aggiungere una manciata di nocciole tritate per dare un tocco croccante, oppure farcire le crostatine con della marmellata.

Conservazione:

Le crostatine ripiene di Nutella si conservano perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni, purché riposte in un contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente, per evitare che la pasta frolla perda la sua fragranza.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.