Le bombette di Carnevale agli agrumi sono piccoli dolci fritti, soffici e irresistibili, tipici delle feste carnevalesche. A differenza delle classiche bombette ripiene, questa variante agrumata si distingue per il profumo inebriante di arancia e limone, che conferiscono un tocco fresco e originale alla tradizione.
La scorza grattugiata di agrumi e il loro succo arricchiscono l’impasto delle bombette, donandogli un gusto delicato ma inconfondibile. La loro fragranza si sprigiona durante la frittura, trasformando la cucina in un’esplosione di aromi mediterranei. Gli agrumi non sono solo decorativi, ma rappresentano un elemento chiave per rendere queste bombette uniche e legate alla tradizione italiana, in particolare alle regioni del sud dove gli agrumi sono simbolo di abbondanza e festa.
Preparare le bombette agli agrumi è semplice e divertente. L’impasto, simile a quello delle frittelle, è composto da pochi ingredienti genuini: farina, uova, zucchero, latte e, ovviamente, scorza e succo di agrumi freschi. Dopo averle preparate, le palline vengono fritte fino a doratura e successivamente passate nello zucchero semolato, che le rende irresistibilmente croccanti all’esterno e soffici all’interno.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Bombette di Carnevale agli agrumi
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Bombette di Carnevale agli agrumi
Lavate il limone e l’arancia, asciugateli con carta assorbente e grattugiate la meta’ di ognuno, poi tagliateli a metà e spremete metà arancia e metà limone e mettete il succo da parte.
In una terrina capiente versate 3 cucchiai di zucchero e le uova e sbattetele bene con l’ausilio dello sbattitore elettrico o un frustino manuale.
Aggiungete il latte e pian piano la farina setacciata con il lievito, la vanillina, la scorza, il succo del limone e dell’arancia e lo zafferano.
Lavorate bene il composto fino a che risulta bello fluido, cremoso, denso e sopratutto privo di grumi. Ora in una padella larga e capiente versate abbondante olio per friggere le vostre bombette. Appena l’olio sara’ bollente fate la prova con un po’ di impasto per vedere se la temperatura è quella giusta.
Versate l’impasto a cucchiaiate e fate dorare bene le bombette su tutta la superficie aiutatevi per girarle con un cucchiaio e una forchetta, scolatele e adagiatele su un piatto rivestito con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Versate delo zuccherosemolato in un piatto, passate le bombette nello zucchero e servitele, son buonissime sia calde che fredde!
CONSIGLI E VARIANTI:
Se vuoi rendere le tue bombette ancora più speciali, puoi arricchirle con un ripieno di crema agli agrumi, nutella o una glassa leggera al limone.
Oltre al classico aroma di arancia e limone, puoi aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere all’impasto per un tocco speziato.
Per un sapore più deciso, prova a sostituire parte del succo di agrumi con del liquore all’arancia o al mandarino, come il Cointreau o il Grand Marnier.

Conservazione:
Le bombette di Carnevale sono perfette appena fatte, quando sono ancora calde e fragranti. Tuttavia, se avanzano, puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Per mantenere la loro morbidezza, è consigliabile avvolgerle in un panno di cotone prima di chiuderle nel contenitore
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni