Pubblicità

Frittelle morbide all’arancia

Le frittelle morbide all’arancia sono un dessert delizioso che unisce la sofficità delle frittelle alla freschezza e al profumo agrumato delle arance, creando un dolce golosissimo. Questa ricetta è semplice da realizzare e il risultato finale è una vera e propria delizia che si scioglierà in bocca.

Per iniziare, utilizzeremo succo e scorza d’arancia fresca per infondere un sapore vibrante nelle frittelle. La consistenza soffice e leggera sarà ottenuta grazie all’utilizzo di ingredienti come la farina setacciata e il lievito per dolci.

Queste frittelle sono ideali per svariate occasioni: un brunch, come dessert dopo un pranzo delizioso.

La ricetta prevede l’uso sapiente di ingredienti di prima qualità, offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità che rende queste frittelle una vera delizia per il palato. Durante la cottura, il profumo delle arance si diffonde nell’aria ed è davvero invitante, provatele!

Ricette che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti Frittelle morbide all’arancia:

Lista degli ingredienti per le Frittelle morbide all’arancia

2 uova
300 g farina 00
150 ml latte
3 cucchiai da tavola zucchero
1 bustina vanillina
1 arancia (succo + scorza grattugiata)
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
olio di semi di arachide (per friggere)
q.b. zucchero semolato (per la finitura)
Pubblicità

Procedimento Frittelle morbide all’arancia:

Come realizzare le Frittelle morbide all’arancia

Lavate bene l’arancia, asciugatela con della carta assorbente, grattugiatela e spremetela. Prendete una terrina capiente versate 3 cucchiai di zucchero e le uova e lavoratele bene con l’ausilio delle fruste elettriche o un frustino manuale.

Aggiungete il latte e pian piano la farina setacciata con il lievito, la vanillina, la scorza, il succo dell’arancia e lavorate bene il composto fino a che risulta bello fluido, cremoso, denso e soprattutto privo di grumi,

Ora in una padella larga e capiente versate abbondante olio per friggere le vostre bombette, appena l’olio sarà bollente fate la prova con un pò di impasto per vedere se la temperatura è quella giusta.

Versate l’impasto nell’olio con 2 cucchiaini formando le frittelle, mi raccomando non fatele troppo grandi per una cottura più uniforme,  fatele dorare bene su tutta la superficie e aiutatevi per girarle con un cucchiaio e una forchetta, scolatele e adagiatele su un piatto rivestito con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Versate dello zucchero semolato in un piatto, passate le frittelle nello zucchero e servitele, son buonissime sia calde che fredde!

Consigli:

Setacciate la farina prima di incorporarla nell’impasto. Questo passaggio contribuirà a rendere le frittelle più leggere e a evitare la formazione di grumi.

Se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo LE RICETTE DI CRISTY e sarò lieta di inviarvele!

3,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.