I biscotti al limone e mandorle sono un dolce semplice e raffinato della tradizione italiana, ideale per accompagnare una tazza di tè o caffè. La loro fragranza è data dal profumo intenso del limone, che si sposa perfettamente con il sapore delicato e leggermente tostato delle mandorle.
Questi biscotti sono molto apprezzati non solo per il loro gusto, ma anche per la loro consistenza, croccante fuori e leggermente morbida all’interno, che li rende irresistibili. Dovete assolutamente provarlI perchè sono una vera delizia, gia in cottura riempiranno la vostra cucina di un profumo meraviglioso di mandorle e limone, sono abbastanza semplici da fare e ottimi da offrire per svariate occasioni e per l’ora del tè.
Perfetti per un regalo fatto in casa o per un momento di pausa goloso, rappresentano un piccolo lusso alla portata di tutti. Semplici da fare, ma ricchi di gusto, questi biscotti celebrano la semplicità e la bontà dei sapori genuini della tradizione italiana.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti con frolla all’arancia alla marmellata “senza burro”
- Biscotti ferro di cavallo “una tradizione friabile da gustare”
- Come preparare i Biscotti delle Feste: la Ricetta Tradizionale
- Biscotti all’olio d’oliva della nonna rustici “i sapori di una volta”
- Biscotti Stelline alla Nutella “con frolla friabile e cuore cremoso”
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti al limone e mandorle
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti al limone e mandorle
Per prima cosa tritate finemente le mandorle con un robot da cucina e mettetele da parte, lavate bene il limone asciugatelo con della carta assorbente grattugiatelo e spremete il succo.
In una terrina lavorate il burro morbido con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungete pian piano i tuorli, il succo e la scorza del limone, la farina e le mandorle e lavorate bene l’impasto con le mani come per fare la pasta frolla fino a ottenere un panetto liscio e abbastanza compatto.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo rassodare per almeno un ora, nel frattempo montate a neve bene ferma un albume con qualche goccia di limone e mettete anche l’albume in frigo.
Passata l’ora prendete l’impasto, prelevate un po’ di composto alla volta e formate delle palline grandi quanto una noce con le mani (potete farle anche più piccole)e proseguite cosi fino a esaurimento dell’impasto, passate ora le palline nell’abume montato a neve e poi nella granella di zucchero, appiattitele leggermente e mettete sopra ogni biscotto ua mandorla intera.
Foderate la leccarda del forno di carta forno e disponete sopra i biscotti, infornateli a 180° per 15-20 minuti circa fino a quando la superficie risulta bella dorata, una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Una delle varianti più interessanti è l’aggiunta di un pizzico di vaniglia o di un tocco di cannella, che conferisce un aroma ancora più complesso. Inoltre, si possono sostituire parte delle mandorle con nocciole o pistacchi, per una reinterpretazione originale della ricetta tradizionale.
Conservazione:
I biscotti al limone e mandorle si conservano bene per diversi giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendo inalterato il loro sapore. Se ben conservati, possono mantenersi fragranti per circa 7-10 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni