Biscotti Stelline alla Nutella “con frolla friabile e cuore cremoso”

I biscotti Stelline alla Nutella sono un dolce irresistibile, perfetto per chi ama coccolarsi con una delizia semplice ma sfiziosa. Questi biscotti prendono il nome dalla loro forma a stella, che li rende particolarmente apprezzati durante le festività Natalizie, ma sono ideali in qualsiasi periodo dell’anno.

La base è realizzata con una frolla morbida e friabile, preparata con pochi ingredienti essenziali come farina, burro e zucchero, che garantiscono una consistenza perfetta. Il cuore cremoso di Nutella, racchiuso al centro, è il vero protagonista, regalando una sorpresa golosa a ogni morso.

La preparazione di questi biscotti è semplice e adatta anche ai meno esperti in cucina. Una spolverata di zucchero a velo finale li rende ancora più belli e invitanti, pronti per essere serviti con un tè caldo o un cappuccino. Questi biscotti, oltre a essere deliziosi, sono perfetti anche come regalo fatto in casa. Basta confezionarli in un sacchetto trasparente con un bel fiocco colorato per creare un dono originale e apprezzato da tutti. Le Stelline alla Nutella rappresentano l’unione di semplicità e golosità, un piccolo gesto d’amore che si adatta a ogni occasione.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Biscotti Stelline alla Nutella

1 uovo
250 g farina 00
125 g burro (freddo)
100 g zucchero a velo
q.b. scorza d’arancia (grattugiata)
Mezzo cucchiaino lievito in polvere per dolci
q.b. Nutella® (o altra crema di nocciole per farcire)

Strumenti

Occorrente:

Stampini per biscotti
1 Mattarello
Carta da forno q.b.

Passaggi

Biscotti Stelline alla Nutella

Lavorate bene in una terrina lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete la farina, l’uovo, la vanillina o scorza di un arancia o limone e versate il composto su un piano di lavoro pulito.

Ora impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi mettetelo in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti per farlo rassodare bene. Riprendete la pasta frolla appena sono passati i 30 minuti, spolverate con della farina il piano di lavoro pulito, prendete un po’ di frolla e stendetela con l’aiuto del mattarello lasciandola alta 1/2 cm. circa.

Prendete gli stampini e date la forma della stella facendo metà basi e metà coperchi, sui coperchi al centro con degli stampini più piccoli create un apertura con stampini a stellina più piccoli.

Disponete i biscotti sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e infornate a 180° per 10-15 minuti circa fino a  che risultano belli dorati, fateli intiepidire sopra una gratella poi spalmateli con della nutella lasciandone di più al centro e chiudete con il coperchio di frolla forato. spolverateli con dello zucchero se lo gradite a velo e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Per variare il ripieno, potete utilizzare altre creme spalmabili come quella al pistacchio, al cioccolato bianco o alle nocciole. Anche le marmellate, come quella di albicocche o di lamponi, si sposano bene con la friabilità della frolla.

Potete anche aggiungere un pizzico di cannella o zenzero per renderli ancora più golosi.
Oltre allo zucchero a velo, potete decorare le stelline con glassa reale, granella di zucchero colorata o cioccolato fuso.

Conservazione:

I biscotti Stelline alla Nutella si conservano al meglio in una scatola di latta o in un contenitore ermetico. Si mantengono freschi per circa 5-7 giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.