Riso al latte, una ricetta della tradizione medievale, preparata per cena e veniva consumata in delle grandi scodelle di terracotta. Il riso al latte nasce nel periodo medievale come ricetta contadina veneta, era una versione dolciastra con aggiunta di burro e parmigiano. Veniva consumata soprattutto la sera in grandi ciotole di terracotta. Io l’ho conosciuta in maniera un pochino differente, quando ero più piccola viaggiavo spesso nelle zone del nuorese dove ho imparato molte ricette e storie della loro tradizione dalle nonnine che incontravo per strada. Gli anziani sono una fonte preziosa di sapere, soprattutto per quanto riguarda leggende e ricette. Una su tutte che mi colpì fu proprio il riso al latte. Loro lo preparavano in pochi minuti, facendo bollire del latte con una presa di sale e poi versandoci a pioggia il riso sino a completa cottura. Ne risultava un piatto molto cremoso, per chi lavorava nei campi e tornava da una lunga giornata di fatica era molto nutriente. Una ricetta povera che veniva consumata soprattutto a cena, anche quando una persona era malata gliela si dava. In quei tempi il cibo scarseggiava rispetto ad ora ma, riso e latte non mancavano mai, soprattutto per chi possedeva delle pecore. Ho deciso di provare a realizzarla col riso apollo perchè ha un profumo aromatico che “a naso” lo rende il candidato perfetto. La sua particolare fragranza molto intensa ma allo stesso tempo delicata persiste anche dopo la cottura e ben si sposa col profumo del latte.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1 persona
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 60 griso apollo
- 300 mlLatte
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Fate bollire il latte con un pizzico di sale, poi versate a pioggia il riso apollo mescolando delicatamente. Continuate la cottura per 15-17 minuti, se si asciuga troppo aggiungete dei liquidi (o acqua o latte).
Note
Esiste anche una versione perfetta per la merenda dei più piccoli e degli anziani: fate cuocere 60 gr di riso nell’acqua per 15-17 minuti poi scolatelo, nel frattempo in una piccola pentola fate bollire il latte e aggiungetevi il riso. Quando inizia ad asciugarsi potete inserire 2 o 3 uova (sarebbe lo stesso procedimento che si fa per preparare la crema pasticcera), 4 cucchiai di zucchero e la scorza grattugiata di un limone. Una volta diventato cremoso, mi raccomando mescolate spesso, mettete il tutto in delle cocotte di terracotta e poi in frigorifero per qualche ora. (lo stesso dolce si può fare anche con la farina di riso, esce più cremoso)
Buena entrada de blog interesante para leer. Gracias por compartir esta hermosa publicación. Sigue compartiendo blogs más interesantes e informativos como este. DUI Lawyer Alexandria Virginia
Thank you so much ^_^
“I absolutely loved reading this blog post! The author’s insightful perspective on the topic really resonated with me. It’s refreshing to see such positive and practical advice that can be applied to everyday life. Thank you for sharing your wisdom!”New Jersey Expunge Order of Protection
“What a fantastic blog post! The author’s ability to convey complex ideas in a simple and engaging manner is truly commendable. The positive tone throughout the article made it an enjoyable and uplifting read.New Jersey Expunge Order of Protection
Riso al latte.
I found the most beautiful and fascinating one. The Peripheral Jacket
Excellent blog! Such clever work and exposure! Keep up the very good work.
Fantastic blog i have never ever read this type of amazing information. iñaki godoy jacket
I’m happy to read your enjoyable article, Keep uploading more interesting articles like this. Films Jackets
I really appreciate the kind of topics you post here. Thanks for sharing us a great information that is actually helpful. Beauty And The Beast Gaston Coat
Thanks for posting such a great blog or article. It contains wonderful and helpful information. Keep up the good work! Dunkin Track Hoodie
Thanks for sharing such informative posts with us. The Ben Bigger Costume Jacket is very unique and stylish article.
Find an area of your field that interests you and do some preliminary reading in that area if you don’t have one well don’t worry about it you can always get one either online Venom Letterman Jacket
This was a great read! I really appreciate the insights and perspective you shared. Looking forward to more of your content! Golf Green Jacket Masters