zuppa di porri e patate Bimby
La Zuppa di porri e patate Bimby e’ un piatto molto saporito molto semplice da preparare oltretutto anche abbastanza leggero.
INGREDIENTI
- 400 g di patate
- 400 g di porro
- 500 ml di acqua
- pepe
- sale
Preparazione
Puliamo il porro eliminando la parte verde più dura e la parte della base;
laviamolo per bene quindi tagliamolo a rondelle sottili.
Sbucciamo le patate, laviamole e tagliarle a a tocchetti.
Mettere nel boccale le rondelle di porro aggiungendo mezzo bicchiere di acqua…azioniamo per 3 minuti, velocità 1, 100°.
Trascorso il tempo inseriamo le patate a tocchetti ,azioniamo altri 3 minuti velocita’ 1 , 100°
A questo punto i porri e le patate dovrebbero essere ben teneri…

Quindi aggiungiamo 300 ml di acqua sale e pepe q. b. ….azioniamo per 25 minuti velocita 1 a 100°.
A fine cottura frulliamo 20 secondi velocita’ 7.

Servire a gustare ben calda…e, se non siete a dieta la potete accompagnare con dei crostini di pane fritti nell’olio!

BUON APPETITO!
se vi e’ piaciuta la mia ricetta seguitemi sulla mia pagina facebook polvere di stelle
Piatti consigliati
Ricetta broccoli finti affogati light
Polpette di ricotta e zucchine ricetta light
biete rossa saporita light.
Curiosita’ sul porro
FONTE
Chi non conosce la cipolla e l’aglio? Il porro può definirsi un loro stretto parente, sia per il contenuto di utili sostanze nutritive che per il sapere assolutamente inconfondibile. Eppure il porro è molto meno noto e spesso evitato come alimento di serie B.
Il porro fa parte della stessa famiglia delle alliaceae. Come l’aglio e la cipolla e lo scalogno, la sostanza che conferisce il tipico odore e soprattutto le incredibili proprietà benefiche per la nostra salute è la stessa: il solfuro di allile.
Il porro: alimentato anticancro, depurativo e che protegge il cuore.
Il porro era tradizionalmente usato in cucina come alimento diuretico e depurativo . Per queste sue proprietà a livello curativo è impiegato in caso di obesita’, infiammazioni renali, ). Adesso le sue proprietà benefiche per il nostro benessere, sono state per rivalutate.
Ha anche un’azione benefica sulla circolazione del sangue in grado di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Recenti studi hanno anche verificato la sua utilità nella prevenzione dell’artrosi dell’anca.
Altre proprietà nutrizionali del porro: vitamine e fibre utili per la regolarità intestinale
Il porro è un ‘ottima fonte alimentare di vitamina C, acido folico e betacarotene . E’ anche ricco di fibre alimentari
A tal proposito specifichiamo che le fibre più utili per regolarizzare l’ intestino e combattere la stipsi sono quelle contenute nella parte bianca. Le fibre contenute nella parte verde sono più pesanti da metabolizzare ed è per questo motivo che del porro si utilizza il bulbo e la sola parte bianca.
Le proprietà antibatteriche del porro.
Come la cipolla e l’aglio, il porro svolge un’azione antibatterica e antisettica.
Il porro in cucina, per utilizzarlo al meglio
Il porro è un ortaggio da consumare preferibilmente crudo, se volte sfruttare appieno tutte le sostanze nutritive che contiene.