Oggi vi propongo una ricetta super golosa, quella del plumcake soffice al cocco, semplice da realizzare ed ideale per la merenda, soprattutto se come me amate i dolci al cocco!
Nei link sottostanti troverete altri golosi dolcini al cocco!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare il plumcake soffice al cocco
Strumenti per realizzare il plumcake soffice al cocco
Passaggi per realizzare il plumcake soffice al cocco
In una ciotolina mescolare il succo di limone con il latte a temperatura ambiente e far riposare 15 minuti. In una ciotola mescolare la farina 00, la farina di cocco, il lievito in polvere per dolci e la vanillina. Con le fruste elettriche lavorare il burro morbido con lo zucchero, unire un uovo alla volta e quando il composto è omogeneo cominciate ad unire gli ingredienti secchi alternando con il latte “acido”. Iniziate e finite con gli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo (la presenza della farina di cocco renderà il composto “granuloso”). Versate il composto nello stampo da plumcake lungo 25 cm, imburrato e foderato di carta forno. Cuocete il plumcake in forno caldo a 175 gradi per 45-55 minuti, mi raccomando fate la prova stecchino! Quando esce asciutto sfornate il plumcake, fatelo raffreddare 6-7 minuti nello stampo, poi aiutandovi con la carta forno estraetelo dallo stampo e fate raffreddare del tutto su una gratella per dolci.
Servite a fette per la colazione o la merenda, questo plumcake è davvero super goloso! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. Il plumcake soffice al cocco si mantiene chiuso in un apposito porta torte per 3-4 giorni.