Oggi vi propongo la golosa ricetta di questa crostata con frolla al cocco e nutella, facile da realizzare e super consigliata a chi di voi adora l’abbinamento cocco-cioccolato! La frolla al cocco che vi presento è sicuramente adatta anche alla preparazione di golosi biscottini che potrete ritagliare nelle forma più svariate, oltre che per preparare crostate con ripieno diverso…per me non c’è storia, io adoro le crostate alla nutella!!
Nel link sottostante un’altra golosa ricetta al cocco: la super golosa ciambella cocco e cioccolato!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la crostata con frolla al cocco e nutella
Per la frolla
Per il ripieno
Strumenti per realizzare la crostata con frolla al cocco e nutella
Passaggi per realizzare la crostata con frolla al cocco e nutella
Per la frolla inserire nella ciotola del robot da cucina la farina di cocco ed avviare il robot per triarla più fine. Aggiungere la farina 00, lo zucchero a velo, il burro freddo e pezzi e la vanillina. Avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso, unire l’uovo ed avviare ancora per ottenere un composto a briciole. trasferire il composto in una ciotola e finire di impastare a mano. Ottenuta la frolla, coprire con pellicola trasparente e far riposare in frigo per 60-70 minuti. Dopo il riposo stendere la frolla sulla spianatoia infarinata allo spessore di 5-6 mm e con essa foderare lo stampo da crostata da 24 cm di diametro (io uso uno stampo con fondo mobile) imburrato. Eliminare mediante il mattarello la frolla in eccesso (rimettere in frigo mentre si procede) e bucherellare il fondo della frolla nello stampo. Se la nutella non fosse abbastanza fluida metterla qualche secondo nel microonde, poi farcire la frolla e livellare con una spatola.
Stendere la frolla avanzata in un rettangolo di 3-4 mm di spessore e ricavare con la rotella 10 strisce uguali, io uso il rullo tagliapasta multifunzione che mi permette di ottenere strisce della stessa larghezza. Decorare la crostata con le strisce di frolla disposte a grata saldandole ai bordi. Mettere la crostata in freezer per 45 minuti prima di cuocerla (questo aiuta a mantenere la nutella fluida).
Dopo il riposo in freezer far cuocere la crostata in forno statico caldo a 160 gradi per 40-45 minuti fino a doratura, avendo cura di coprire il dolce con carta stagnola i primi 25 minuti di cottura (anche questo serve a mantenere la nutella morbida). A fine cottura far raffreddare del tutto su una gratella per dolci. Decorare il bordo della crostata con frolla al cocco e nutella con farina di cocco prima si servire.
Servire per la colazione o la merenda, vi assicuro che è buonissima!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita!. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata si conserva per 5-6 giorni chiusa in un apposito porta torte.