Oggi vi propongo una ricetta super golosa, quella della crostata di mandorle e caffè arricchita dal cioccolato fondente, una vera bontà! Io adoro i dolci al caffè e questa crostata è davvero deliziosa!
Se come me amate i dolci al caffè nei link sottostanti troverete tante altre golosità!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la crostata alle mandorle e caffè
Per la frolla
Per il ripieno
Strumenti per realizzare la crostata alle mandorle e caffè
Passaggi per realizzare la crostata di mandorle e caffè
Per la frolla: sbattere in una ciotolina l’uovo con il caffè solubile, versare nella ciotola del robot da cucina la farina 00, lo zucchero a velo, la vanillina, il lievito ed il burro freddo a pezzi. Avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso, unire l’uovo mescolato con il caffè ed avviare nuovamente fino ad avere un composto a briciole. Versare in una ciotola e finire di impastare a mano fino ad ottenere una frolla omogenea. Se troppo morbida far riposare in frigo per 20 minuti, poi stendere su una spianatoia infarinata e con essa foderare lo stampo rettangolare da 35 cm x 11 cm (potete altrimenti usare uno stampo tondo da 22-23 cm di diametro), eliminate la frolla in eccesso con l’aiuto di un mattarello e bucherellate il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta. Per il ripieno: sciogliere nel caffè ristretto il caffè solubile e far raffreddare, nella ciotola del robot da cucina inserire la farina di mandorle, lo zucchero semolato, il burro ed avviare il robot, unire poi le uova ed infine il caffè ed avviare fino ad ottenere un composto cremoso che distribuirete nella frolla livellando con una spatola. Sul ripieno distribuire il cioccolato fondente a pezzi (io ho usato fondente al 70%) e poi le mandorle a lamelle.
Spolverizzare di zucchero a velo prima di servire, vi assicuro che è buonissima!!
Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! . Per tornare alla pagina principale del blog cliccare qui: https://blog.cookaround.com/barbaracucina/. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Sono anche su Instagram: barbara.coccia.
Buona merenda!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata al caffè e mandorle si conserva chiusa in un apposito contenitore per 4-5 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.