Oggi vi propongo la ricetta degli squisiti brownies al caffè morbidi, cioccolatosi e facilissimi da realizzare! I brownies sono dolcini al cioccolato, tipico dessert della cucina statunitense, chiamati così per via del loro colore scuro. Vengono serviti tagliati a piccoli quadrettini, ma è difficile fermarsi a un solo brownie…
Questa variante è arricchita con caffè solubile e vi assicuro che è super golosa!!
Nei link sottostanti potrete trovare altre golose varianti di brownies che adoro preparare!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni16 brownies
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti per realizzare i brownies al caffè
Strumenti per realizzare i brownies al caffè
Passaggi per realizzare i brownies al caffè
Imburrare lo stampo quadrato da 20 cm di lato e foderare lo stampo con carta forno. In una ciotola mescolare la farina 00, il cacao amaro setacciato, la vanillina, il sale, l’amido di mais e il caffè solubile. Far sciogliere il burro al microonde o a bagnomaria e aggiungere al burro fuso caldo 75 g di gocce di cioccolato fondente, mettere la ciotolina da parte, dopo 5 minuti mescolare tra loro il burro e il cioccolato (le gocce dovrebbero essere quasi del tutto fuse). Con le fruste elettriche lavorare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato e quello di canna fin quando il composto non sarà gonfio e chiaro, unire il burro e il cioccolato e l’olio di semi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire infine gli ingredienti secchi mescolando con le fruste a bassa velocità il minimo necessario a mescolare gli ingredienti. Unire con una spatola i rimanenti 75 g di gocce di cioccolato fondente e versare il composto nello stampo preparato. Far cuocere i brownies al caffè in forno caldo a 160 gradi per 40-41 minuti, non serve fare la prova stecchino perché l’interno deve rimanere umido.
Estrarre dal forno e far raffreddare su una gratella per 5-6 minuti. Con l’aiuto della carta forno estraete i brownies dallo stampo e fate raffreddare su una gratella per dolci.
Servire i brownies al caffè per la merenda, vi assicuro che sono buonissimi e super cioccolatosi!!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/ . Potete seguirmi anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. I brownies al caffè si conservano ben chiusi in un contenitore per 2-3 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.