Oggi vi propongo una crostata super golosa, quella al cacao e pistacchio: una friabile frolla al cacao racchiude un ripieno di crema spalmabile al pistacchio siciliana, un gusto incredibile!! Se anche voi amate le crostate nei link sottostanti troverete tante golose ricettine!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la crostata al cacao e pistacchio
Per la frolla
Per il ripieno
Strumenti per realizzare la crostata al cacao e pistacchio
Passaggi per realizzare la crostata al cacao e pistacchio
Per la frolla: mettere nella ciotola del robot da cucina la farina, il cacao, la vanillina, il lievito, lo zucchero a velo ed il burro a pezzetti. Avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso. Aggiungere l’uovo ed avviare ancora fino ad ottenere un composto a briciole. Versate il composto in una ciotola e lavorate l’impasto fino ad ottenere la pasta frolla. Se non avete l’apposito taglia griglia prendete i due terzi di impasto e con esso foderate lo stampo da crostata da 24 cm di diametro (possibilmente con fondo mobile), punzecchiare il fondo, stendere sulla frolla la crema spalmabile e rifilare i bordi, aggiungendo la frolla ritagliata a quella rimasta. Con la frolla rimasta ricavare 10 strisce da incrociare a grata sul ripieno.
Se invece volete realizzare la griglia, dividete l’impasto a metà, stendete la prima metà e ricavare la griglia che metterete in freezer. Quando la griglia è dura, ritagliarla a misura (con i bordi dello stampo) e rimettere in freezer. Unire tutta la frolla avanzata alla metà messa da parte e con essa foderare lo stampo, eliminare la frolla in eccesso, bucherellare il fondo con una forchetta, riempire con la crema spalmabile e disporre la griglia sul ripieno. Con la frolla avanzata ho ricavato delle foglie con cui ho decorato la crostata.
In entrambi i casi mettete la crostata a riposare in frigo per 30 minuti.
Fate cuocere la crostata al cacao e pistacchio in forno statico caldo a 165 gradi per 35 minuti, coprendo la crostata con alluminio negli ultimi 15 minuti di cottura. Sfornare e far raffreddare del tutto su una gratella per dolci. Prima di servire ho decorato i bordi della crostata con granella di pistacchi!
Servite la vostra crostata per la merenda, vi assicuro che è buonissima!!
Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina La Dolce Vita!. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Mi trovate anche su Instagram: barbara.coccia
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata al cacao e pistacchio si conserva chiusa in un apposito porta torte per 3-4 giorni. Buona merenda!