Oggi vi propongo la ricetta della crostata alla nutella senza uova, super buona e facile da realizzare! Come è nata questa crostata…i miei figli per la merenda volevano una crostata alla nutella e allora prendo gli ingredienti per fare la mia solita frolla e vedo che mancano le uova…niente panico, la crostata si fa lo stesso…senza uova!! Il risultato è una crostata buona e golosa con la nutella che rimane morbida, insomma i miei figli non si sono accorti della differenza!!
Se anche voi amate i dolci con la nutella, nei link sottostanti troverete altre golose ricettine!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la crostata alla nutella senza uova
Per la frolla
Per il ripieno
Strumenti per realizzare la crostata alla nutella senza uova
Passaggi per realizzare la crostata alla nutella senza uova
Per la frolla: inserire nella ciotola del robot la farina 00, lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzi, la vanillina, il lievito per dolci. Avviare il robot fino ad ottenere un composto polveroso. Aggiungere il latte in 2 volte ed avviate il robot fino ad ottenere delle grosse briciole, versate tutto in una ciotola e finite di impastare a mano. Se l’impasto fosse morbido fatelo riposare in frigo per 30 minuti, io lo lavoro subito. Tenete da parte 200 g di impasto e stendete il resto a circa 5-6 mm di spessore e con l’impasto foderate lo stampo da crostata imburrato. Eliminate la frolla in eccesso aiutandovi con il mattarello e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Se la nutella fosse soda fatela riscaldare qualche secondo al microonde e poi distribuitela sulla frolla pareggiandola con una spatolina. Pareggiate i bordi arrivando a circa 5 mm dal ripieno e riunite tutta la frolla avanzata al pezzo tenuto da parte.
Con la frolla avanzata ricavate o le classiche strisce da disporre a grata sul ripieno oppure se avete la griglia per crostate potete ricavare una griglia che terrete in freezer 15 minuti prima di poggiare sul ripieno. In ogni caso rifilate i bordi e se dovesse ancora avanzare della frolla potete ricavare dei cuoricini per decorare i bordi della crostata.
Servite la crostata alla nutella senza uova per la merenda, vi assicuro che è buonissima!! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina La Dolce Vita!. La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/. Mi trovate anche su Instagram: barbara.coccia
Buona merenda!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La crostata alla nutella senza uova si conserva per 5-6 giorni chiusa in un apposito porta torte