Per la merenda di oggi i brownies ricetta americana! Nei libri di cucina americani questa è la ricetta di base dei brownies, la più gettonata e la più facile da fare, io e i miei bimbi adoriamo questi morbidi dolcetti super cioccolatosi! L’unica differenza rispetto alla ricetta di base è che io riduco leggermente la dose di zucchero.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura22 Minuti
- Porzioni16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti per 16 brownies ricetta americana
- 70 gfarina 00
- 100 gburro
- 60 gcioccolato fondente al 99%
- 175 gzucchero semolato
- 2uova grandi
- 1 bustinavanillina
- un quarto cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Frusta a mano
- 1 Stampo quadrato 20×20
- 1 Gratella per dolci
Preparazione dei brownies ricetta americana
Per la corretta riuscita dei brownies è fondamentale usare il cioccolato super amaro (io ottengo buoni risultati sia con il 99% che con il 95%). I brownies “veraci” (chewy and dense) non prevedono l’uso del lievito per dolci, io li preferisco leggermente “cakey”, quindi aggiungo pochissimo lievito.
Imburrate lo stampo e foderatelo con carta forno, in modo che sia facile estrarre i brownies dallo stampo per servirli.
Far fondere in una ciotola il burro ed il cioccolato fondente. Aggiungere lo zucchero e le uova a temperatura ambiente e mescolare con la frusta a mano, il composto diventerà un po’ più denso. Unite ora la farina mescolate con il lievito, il sale e la vanillina e mescolate il minimo necessario a rendere il composto omogeneo (non mescolate troppo per non rovinare la consistenza dei brownies!).
Versare il composto nello stampo e livellarlo con una spatola.
Cuocere i brownies in forno caldo a 180 gradi per circa 20-23 minuti, fate la prova stecchino, lo stecchino deve uscire con qualche briciola attaccata, non asciutto!!
Sfornate i brownies ricetta americana e fateli raffreddare nello stampo per circa 20 minuti. Estraeteli con l’aiuto della carta forno, divideteli in 16 pezzi e spolverizzate con abbondante zucchero a velo, se come me adorate il cioccolato vi assicuro che sono divini!!!!
Se non volete perdere le mie ricette potete mettere un link alla mia pagina Facebook La Dolce Vita!
Per tornare alla pagina principale del blog cliccare qui: https://blog.cookaround.com/barbaracucina/
La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/
Buona merenda!!