Marmellata di anguria con bucce
L’anguria, la frutta estiva per eccellenza…la vedi e già ne senti l’acquolina in bocca…Bella, saporita e fresca.
Ma come si prepara la marmellata?
Vista sul web…anzi viste. Perché in realtà ce ne sono diverse…io ho cercato di unificare qualche ricetta e creare la mia versione…a cominciare dalla diminuzione dello zucchero.
Lo so che serve in particolar modo per la conservazione, ma poiché non ne preparo tanta posso permettermi il lusso di diminuirne la dose. Si consuma così velocemente, anche preparando dei golosi dolci.
Inoltre, sapendo che avrei realizzato la marmellata non sono stata avara nel lasciare la succosa e ottima parte rossa alla buccia.
Ingredienti:
1.000 kg. circa di bucce di anguria
2 fette di anguria
800 g. di zucchero
1 bustina di vaniglia
piccoli vasetti di vetro
Procedimento:
Vediamo ora come procedere per preparare la Marmellata di anguria con bucce.
Lavare i vasetti di vetro e sistemarli in una pentola piena d’acqua. Farli bollire per sterilizzarli fino a quando la marmellata sarà pronta.
Lavare accuratamente e asciugare l’anguria prima di tagliarla. Mangiarla lasciando comunque un poco di polpa rossa.
Eliminare la buccia verde e trattenere la parte bianca con la polpa.
Tagliare le fette in piccoli pezzi e inserirli in una pentola antiaderente.
Cuocere a fuoco basso girando e schiacciando man mano che si cuociono.
Unire la vaniglia e aggiungere lo zucchero e continuare la cottura.
Dare una frullata col frullatore ad immersione fino ad ottenere la densità voluta. Quando sollevando con un cucchiaio non gocciola più è pronta da mettere nei vasetti.
Sgocciolare i vasetti, asciugarli ed intanto che sono caldi versarvi la marmellata, chiudere molto bene e tenere capovolti fino a quando saranno completamente raffreddati.
Perfetta per la prima colazione,
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter