Involtini marinati di melanzane
Con l’arrivo del caldo si cominciano a preferire piatti freschi e freddi.
Ho voluto preparare un piatto cruditè, approfittando anche del fatto che avevo tempo. Avevo già in casa tutto l’occorrente poichè volevo preparare un altro piatto e così ho realizzato questi sfiziosi involtini con ortaggi crudi.
Sono buoni e freschi quindi si gustano volentieri in queste afose giornate.
Involtini ed ancora involtini…che siano di carne, di pesce o di ortaggi la sostanza non cambia. Tutti golosi, stuzzicanti ed irresistibili, sono il massimo per un pranzo all’insegna del gusto. Piccoli scrigni ripieni di bontà che fanno di un semplice secondo un piatto sfizioso e stuzzicante.
- Preparazione: 2 Ore
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Melanzane (lunghe) 2
-
Zucchine 2
-
Sale (fino) q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 2 bicchieri
-
Limoni 1
-
Aromi per arrosto (misti e in polvere) q.b.
-
Pere (Williama non tanto grossa) 1
-
Gorgonzola 50 g
Preparazione
-
La semplicità di questo piatto è a portata di mano…è solo lunga la preparazione.
Scegliere sia le melanzane che le zucchine piccole e tenere. Togliere le due estremità e lavarle.
Asciugarle e, possibilmente con l’affettatrice, ricavarne tante fette il più sottile possibile. Se sprovvisti o ve le fate tagliare dal salumaio amico oppure prepararle con un coltello ben affilato facendo attenzione ad affettare solo gli ortaggi però. Volendo eliminate alle melanzane anche la buccia, io l’ho lasciata.
Sistemare le fette in una ciotola capiente e mettere qualche pizzico di sale fino insieme a qualche pizzico di aromi in polvere misti. Io gli aromi li preparo da me facendo essiccare tutte le erbe aromatiche e tritandole riducendoli in polvere…stile pepe.
Spruzzare il limone, aggiungere il succo all’olio e mescolare bene. Irrorare con questo liquido le fette, coprire e lasciare marinare per almeno 2 ore.
Intanto preparare il ripieno.
Lavare e pelare la pera. Ricavarne tante fettine quante sono le fette di ortaggi. Se la pera fosse troppo lunga tagliare a metà…non deve fuoriuscire il ripieno…per mantenere l’effetto gustoso della sorpresa.
Tagliare a listarelle anche il gorgonzola.
Trascorso il tempo di marinatura scolare molto bene le fette e strizzarle una per volta.
Disporre le fette sul tagliere e sistemare, in una estremità, in ognuna 1 fettina di formaggio e una di pera.
-
Arrotolare ogni fetta, partendo da dove è stato messo il ripieno, su se stessa formando così l’involtino. Chiudere con uno stuzzicadenti.
Mettere delle foglie di lattuga romana in un piatto di portata, adagiarvi gli involtini man mano che vengono pronti e tenere al fresco, il gorgonzola si scioglierebbe, sino al momento di servire.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter