Polpette di broccoli “contorno facile salutare”

Le polpette ai broccoli sono un contorno facile da fare e buonissimo, un’ottima opzione per chi desidera inserire più verdure nella propria alimentazione senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione di un buon piatto di polpette. Seguite la mia ricetta e scoprirete quanto sia facile preparare un contorno delizioso e nutriente che farà felici grandi e piccini!

Una delle cose più belle delle polpette ai broccoli è la loro versatilità. Possono essere servite come antipasto, come secondo piatto principale accanto a un contorno leggero o addirittura come spuntino salutare durante la giornata

Con pochi ingredienti semplici e un po’ di creatività, è possibile trasformare una semplice verdura in un piatto invitante e appetitoso. Nell’articolo, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di queste polpette con suggerimenti pratici e consigli per ottenere il massimo gusto e la massima soddisfazione dal vostro piatto.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettricoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Polpette di broccoli:

Lista degli ingredienti per le Polpette di broccoli

1 uovo
q.b. sale
35 g pane grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
500 g broccoli (freschi o surgelati)
4 cucchiai da tavola Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)

Procedimento Polpette di broccoli:

Come realizzare le Polpette di broccoli

Riempite prima di tutto una pentola con dell’abbondante acqua salata,  lavate e dividete in cimette i broccoli se usate quelli freschi e fateli sbollentare i broccoli per 10/15 minuti circa in modo che le cimette rimangono intatte. A questo punto lasciateli raffreddare, tagliateli a pezzetti, schiacciateli un po’ con una forchetta anche in modo grossolano e metteteli da parte.

Versateli ora in una terrina capiente con  un uovo, sale,  parmigiano, un filo d’olio e pangrattatto, amalgamate bene tutto con una forchetta o con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.

Prendete un po’ di composto alla volta tra le mani e create sul palmo della mano le polpette di patate arrotolando il composto e poi schiacciandolo un po’, continuate così fino al termine degli ingredienti.

Rivestite la leccarda del forno con della carta forno disponete sopra le polpette irroratele con dell’olio extra vergine d’oliva e fatele cuocere a 200° per 20 minuti circa.

Se optate per la friggitrice ad aria fate la stessa cosa disponete della carta forno bagnata e strizzata nel contenitore della friggitrice, disponete sopra le polpette di broccoli,  irroratele con dell’olio extra vergine d’oliva e fatele cuocere a 200° per 20 minuti circa e buon appetito!

Consigli:

Dopo avere cotto i broccoli al vapore, assicurati di scolarli bene e di rimuovere quanta più acqua possibile. In questo modo eviterai che le polpette diventino troppo umide e difficili da modellare.

Puoi utilizzare pangrattato o farina di mais per panare le polpette prima di cuocerle. Questo aiuterà a dare una consistenza croccante all’esterno e a mantenere le polpette insieme durante la cottura.

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.