Le polpette al sugo sono un secondo piatto classico della cucina italiana. Sono una vera delizia per il palato e rappresentano un simbolo di comfort food che conquista sempre tutti. Le polpette al sugo sono un piatto versatile e amato da grandi e piccini, perfetto per ogni occasione, che si tratti di un pranzo in famiglia a una cena con gli amici.
Le polpette al sugo sono composte da una base di carne macinata, aromatizzata con aglio, prezzemolo e formaggio grattugiato, che conferiscono un gusto ricco e avvolgente. La loro consistenza morbida e succulenta, unite alla salsa di pomodoro, creano un connubio perfetto di sapori. Inoltre, le polpette possono essere preparate in anticipo e riscaldate al momento del consumo, rendendole ideali anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Polpette al sugo:
Lista degli ingredienti per le Polpette al sugo
Procedimento Polpette al sugo:
Come realizzare le Polpette al sugo
Come primo passaggio preparate un buon sugo, in una padella capiente e larga versate dell’olio extra vergine d’oliva e preparate un soffritto di cipolla, fate dorare un po’ la cipolla, aggiungete la passata di pomodoro e il sale, se lo desiderate aggiungete anche un cucchiaino di zucchero che toglie un po’ di acidità e fate cuocere il sugo a fiamma dolce fino a che il sugo è bello corposo.
Ora realizzate le polpette, in una ciotola unite la carne macinata con le uova, il sale, il latte, il pane grattugiato o il pane raffermo ammorbidito nel latte, un po’ di sale e il parmigiano, potete mettere unno spicchio d’aglio tritato io non lo ho utilizzato perchè per me è pesante, amalgamate gli ingredienti molto bene fra loro fino a che il composto risulta lavorabile, morbido e compatto.
Prendete un po’ di impasto, mettetelo nel palmo della mano e aiutandovi con l’altra formate delle palline e versatele nel sugo, aggiungete un po’ d’acqua e fate cuocere 20 minuti circa a fuoco moderato, versate del basilico fresco per insaporire verso fine cottura, servitele belle calde o tiepide, vedrete i vostri tutti apprezzeranno, e con il sughetto che avanza potrete condire anche un po’ di pasta!

Consigli:
Utilizza carne macinata di ottima qualità, preferibilmente una combinazione di carne di manzo e maiale per un sapore più ricco. Assicurati di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità, come aglio fresco, prezzemolo appena tagliato e formaggio grattugiato appena preparato.
Quando prepari il composto per le polpette, assicurati di mescolare bene tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente i sapori.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni