La minestra cremosa di zucca con pasta è un primo piatto buonissimo e ottimo da servire nelle giornate fredde, ideale per tutta la famiglia e perfetto da servire sia per il pranzo che per la cena!
Preparata con zucca fresca, brodo vegetale e un mix di aromi come rosmarino e timo, questa minestra si distingue per la sua consistenza vellutata, ottenuta frullando la zucca cotta. La pasta, generalmente di piccole dimensioni, viene cotta direttamente nella minestra, assorbendo i sapori e creando un piatto unico e sostanzioso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Minestra cremosa di zucca con pasta
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Minestra cremosa di zucca con pasta
Per prima cosa preparate il brodo vegetale con carote, sedano, cipolla etc. e fatelo cuocere, nel fattempo pulite bene la zucca, sciacquatela asciugatela con un panno da cucina, apritela e togliete semi e i filamenti interni.
Ora versate in una pentola dell’olio extra vergine d’oliva e fate rosolare la cipolla a fuoco medio, unite poi la zucca tagliata a pezzi fatela insaporire, versate pian piano il brodo caldo, aggiungete il sale e un po’ di dado vegetale e fate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti circa controllando ogni tanto che l’acqua non si assorba completamente.
Passata la mezz’ora versate il composto in un frullatore o usate un frullatore a immersione e passate bene la zucca facendo diventare il composto bello cremoso, unite altro brodo caldo se necessario e aggiungete la pasta.
Fate cuocere la pasta seguendo i minuti indicati nella vostra confezione, mescolandola spesso con un cucchiaio, mantecate poi con una noce di burro se lo gradite e qualche cucchiaio di parmigiano reggiano e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Optate per varietà dolci come la zucca Butternut o la zucca Hokkaido, che aggiungono sapore e cremosità.
Usate un brodo vegetale fatto in casa per un sapore più ricco. Potete anche aggiungere un pizzico di noce moscata per un tocco in più.

Conservazione:
La minestra può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, riponendola in un contenitore ermetico. Prima di consumarla, basta riscaldarla in un pentolino a fuoco basso o nel microonde, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua o brodo se dovesse risultare troppo densa.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni