Oggi vi propongo una minestra avvolgente e ricca di sapori: la minestra di patate con piselli e zucca. In questo piatto la dolcezza della zucca si fonde armoniosamente con la cremosità delle patate e la freschezza dei piselli, creando una combinazione di gusti che riscalda il cuore e soddisfa il palato.
Una delle cose più affascinanti di questa minestra è la semplicità degli ingredienti utilizzati. Patate, piselli e zucca si uniscono in una sinfonia di colori e sapori. Le patate apportano cremosità, i piselli freschezza e i pezzi di zucca aggiungono una dolcezza autunnale. Con pochi ingredienti di base, questa minestra si trasforma in un piatto sostanzioso, ricco di nutrienti e adatto a tutte le occasioni. La preparazione è altrettanto facile, rendendo questa ricetta perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Perfetta da servire sulle vostre tavole agli ospiti o alla famiglia per il pranzo o la cena, servite la minestra bella caldacon una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato o accompagnata da crostini di pane e buon appetito!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti minestra di patate con piselli e zucca:
Lista ingredienti minestra di patate con piselli e zucca
Procedimento minestra di patate con piselli e zucca:
Come realizzare la minestra di patate con piselli e zucca
Per iniziare preparate un bel brodo vegetale con carote, sedano, cipolla, basilico e mettetelo da parte, ora versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola, unite la cipolla e la fate dorare leggermente, aggiungete poi i piselli freschi precedentemente sgusciati o quelli surgelati.
Unite ora anche la zucca pulita e tagliata a dadini e fate insaporire tutte le verdure insieme per alcuni secondi facendo attenzione a non farle bruciare. Aggiungete ora le patate sbucciate e tagliate a dadini e versate un paio di mestoli di brodo vegetale preparato precedentemente, aggiustate di sale e unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro o passata di pomodoro.
Fate cuocere bene a fuoco medio per 20 minuti circa fino a che le patate e i piselli sono belli morbidi, verso metà cottura versate gli spaghetti spezzettati, aggiungendo altro brodo all’occorrenza.
Fate cuocere gli spaghetti seguendo i minuti indicati nella votra confezione, una volta pronta servite la minestra bella calda dando una bella spolverata di parmigiano se lo gradite e irroratela con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, vedrete è un piatto davvero molto semplice ma molto gustoso!

Consigli:
Tagliate le patate e la zucca in pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea. Questo assicura che tutti gli ingredienti rilascino i loro sapori in modo equo.
Utilizzate un brodo casalingo per aggiungere profondità di sapore alla minestra. Se non avete il brodo fatto in casa, scegliete un brodo di buona qualità.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni