FOCACCIA AL ROSMARINO E PATATE
La focaccia al rosmarino e patate è un classico della cucina italiana, perfetto per accompagnare un pasto o gustare come spuntino. Questa variante della tradizionale focaccia è caratterizzata da un impasto soffice e profumato, arricchito e insaporito con aghi di rosmarino fresco. Le patate donano una consistenza morbida e un sapore delicato, mentre il rosmarino aggiunge una nota aromatica che esalta l’intero piatto.
Preparare questa focaccia richiede qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato perfetto. L’impasto, arricchito con olio extravergine d’oliva, deve essere ben lievitato per garantire una focaccia soffice e leggera. Prima della cottura, è consigliabile condire la superficie con un filo d’olio, sale grosso e un’ulteriore spolverata di rosmarino, per ottenere una crosticina dorata e saporita. Il risultato è una focaccia fragrante e ricca di sapori, perfetta per ogni occasione.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Focaccia al rosmarino e patate:
Lista degli ingredienti
Procedimento Focaccia al rosmarino e patate:
Come realizzare la Focaccia al rosmarino e patate
Versate in una terrina la farina, nel frattempo schiacciate la patate che avrete precedentemente lessato e lasciato intiepidire e versatele nella terrina insieme alle farina.
Sciogliete il lievito di birra in 50 ml. di acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e iniziate a impastare con le mani energicamente aggiungendo pian piano e a filo l’acqua con il lievito e per ultimo il sale.
Se avete la planetaria potete velocizzare questo passaggio utilizzando l’impastatrice con il gancio a spirale, ora ungete uno stampo tondo o rettangolare da 20 cm. con dell’olio extra vergine d’oliva, mettete l’impasto ottenuto spingendolo con le mani unte d’olio dentro lo stampo.
Distribuite sopra rosmarino fresco lavato e tritato e qualche chicco di sale grosso, coprite con della pellicola trasparente e fatelo lievitare per almeno 1 ora o fino al raddoppio al riparo da freddo e correnti d’aria.
Quando mancano 15 minuti alla fine della lievitazione preriscaldate il forno a 200°, Togliete la pellicola e cuocetela in forno caldo per 15 minuti, una volta cotta toglietela dal forno e servitela a tavola, ottima da servire con salumi e formaggi e buon appetito!
SE VOLETE FARE 2 FOCACCE O UNA PIU’ GRANDE RADDOPPIATE LE DOSI!
Procedimento con il Bimby:
Versate nel boccale del Bimby l’acqua insieme all’olio extra vergine d’oliva il lievito e la patata e mescolate per 5 secondi a velocità 4 unite ora la farina e il sale e mescolate insieme per 10 secondi a velocità 5.
Ora impastate tutto con la modalità spiga per 30 secondi e trasferite l’impasto in una teglia da 20 x 20 cm. unta d’olio, con le mani unte spingete l’impasto riempendo tutto lo stampo, spennellate poi la superficie con dell’olio extra vergine d’oliva e cospargete la superficie con rosmarino e sale grosso.
Lasciate lievitare la focaccia per 1 ora al riparo da freddo e correnti ricoperta dalla pellicola trasparente, quando mancano 15 minuti alla fine della lievitazione preriscaldate il forno a 200°.
Togliete la pellicola e cuocetela in forno caldo per 15 minuti, una volta cotta toglietela dal forno e servitela a tavola, ottima da servire con salumi e formaggi e buon appetito!

Consigli:
Quando aggiungi il rosmarino, assicurati di distribuirlo uniformemente su tutta la superficie della focaccia. Puoi anche mescolarlo con un po’ di olio d’oliva e spennellarlo sull’impasto prima di aggiungere le patate, per un sapore ancora più intenso.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni