Gli involtini di pollo con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto facile da fare e gustoso, si preparano velocemente e sono cotti al forno, leggeri e buonissimi, perfetti da servire sulle vostre tavole per il pranzo o la cena.
L’incontro tra il pollo tenero, il prosciutto saporito e la mozzarella filante crea una combinazione irresistibile, resa ancora più aromatica da erbe come salvia o rosmarino. Per ottenere un risultato perfetto, è fondamentale sigillare bene gli involtini, evitando che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Le varianti sono tante e permettono di adattare la ricetta ai gusti personali o a esigenze alimentari specifiche. Per un sapore più deciso, puoi sostituire la mozzarella con provola affumicata o fontina, mentre chi preferisce un piatto più leggero può scegliere prosciutto cotto e mozzarella light.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Involtini di pollo con prosciutto e mozzarella
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Involtini di pollo con prosciutto e mozzarella
Come primo passaggio battete leggermente le fette di petto di pollo con un batticarne per renderle sottili e uniformi. Se necessario, eliminate eventuali nervature o parti grasse.
Adagiate una fetta di prosciutto e un pezzetto di mozzarella al centro di ogni fetta di pollo e Avvolgete ogni fetta di pollo su se stessa formando un involtino, facendo attenzione a chiudere bene i lati per evitare che la mozzarella fuoriesca durante la cottura.
Passate ogni involtini in un pò di olio extra vergine d’oliva e poi nel pangrattato mescolato con del parmigiano coprendo bene tutta la superficie, fissateli bene con degli stuzzicadenti alle estremità chiudensoli bene e procedete cosi fino a che terminate gli ingredienti.
Prendete ora una teglia o una pirofila leggermente unta di olio extra vergine d’oliva, spolveratela con un pò di pangrattato, disponete dentro gli involtini, salateli e irrorateli con dell’olio extra vergine in superficie (se volete potete aggiungere anche aromi come rosmarino, timo etc..) infornateli a 180 gradi per 20 minuti circa, fino a che sono belli dorati.
Servite gli involtini caldi, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca.
Potete sostituire la mozzarella con provola affumicata, scamorza, o fontina per un gusto più deciso. Oltre alla salvia, potete aggiungere rosmarino o timo fresco per aromatizzare gli involtini.
A fine cottura, regolate di sale e pepe. Fate attenzione con il sale, poiché il prosciutto è già saporito.
Servite gli involtini caldi, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca.

Conservazione:
Se vi avanzano degli involtini cotti, lasciateli raffreddare completamente prima di metterli in un contenitore ermetico. Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarli, potete utilizzare una padella coperta a fuoco basso o il forno a microonde, per assicurarti che la carne rimanga tenera e il formaggio si sciolga nuovamente senza seccarsi.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni