Involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro “contorno facile e gustoso”

INVOLTINI DI MELANZANE ALLA MOZZARELLA E POMODORO

Oggi vi presento una ricetta semplice e gustosa: gli involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori mediterranei e vuole sorprendere i propri ospiti con un’opera d’arte culinaria. Le melanzane, morbide e saporite, si sposano armoniosamente con il formaggio filante e il pomodoro, creando un connubio di gusto irresistibile.

Gli involtini di melanzane sono un piatto versatile che può essere servito come antipasto, contorno o piatto principale. La loro preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero sorprendente. Questi involtini sono un’ottima opzione per una cena leggera e gustosa, ma sono anche perfetti per un pranzo in famiglia o da servire durante una cena con amici. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti extra come basilico fresco, olive nere o capperi, per dare un tocco in più di sapore.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettricoGriglia
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno

Ingredienti Involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro:

Lista degli ingredienti Involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro

q.b. sale
q.b. origano secco
200 g mozzarella
2 melanzane ovali nere
q.b. olio extravergine d’oliva
300 g passata di pomodoro
q.b. parmigiano grattugiato

Strumenti

Passaggi Involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro:

Come realizzare gli Involtini di melanzane alla mozzarella e pomodoro

Lavate e asciugate accuratamente le melanzane, tagliata la parte verde della superficie e tagliatele a fettine non troppo  sottili nel verso lungo, mettete sul fuoco una piastra di ghisa rigata fatela riscaldare poi disponete le fettine e fatele grigliare bene su entrambe i lati, se lo preferite potete anche friggerle, una volta pronte mettetele in un piatto e mettetele da parte.

Versate in una padella dell’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere un po’ di cipolla tritata, aggiungete un poco di passata di pomodoro, aggiustate di sale, versate un po’ di  insaporitore per sugo o se non lo avete semplicemente del basilico fresco tritato e fate cuocere a fuoco dolce, potete evitare il soffritto se volete una versione più leggera.

Prendete ora la mozzarella ( o qualsiasi formaggio a pasta filata tipo Galbanino etc..) sgocciolatela e tagliatela a pezzetti, prendete le fettine di melanzane, mettete in ogni fetta un pezzettino di mozzarella, il basilico fresco tritato, e parmigiano grattugiato, arrotolatele bene, lasciando la parte della chiusura sotto o sigillatele con degli stuzzicadenti.

Disponete gli involtini nella padella con il sugo e fateli cuocere per 10-15 minuti a fuoco dolce, con un coperchio sopra lasciando uno spiraglio laterale, verso fine cottura date una spolverata con del parmigiano grattugiato e una spolverate di origano, spegnete chiudete con il coperchio per far sciogliere il parmigiano e buon appetito con gli involtini di melanzane in padella.

Consigli:

Optate per melanzane sode e senza imperfezioni. Le melanzane più piccole tendono ad avere meno semi e un sapore meno amaro, sono ideali per questa ricetta.

Tagliate le melanzane a fette sottili e uniformi per ottenere involtini che si arrotolano facilmente. Potete usare una mandolina per ottenere uno spessore costante.

Conservazione:

Dopo la cottura, lasciate raffreddare completamente gli involtini prima di trasferirli in un contenitore ermetico. Potete conservarli in frigorifero per 2-3 giorni.

Quando volete consumarli, riscaldateli in forno a 160-180°C per circa 10-15 minuti o fino a quando non sono ben caldi e la mozzarella è nuovamente filante.

Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.