POLLO ALLA BIRRA E CAROTE
Il pollo alla birra e carote è un secondo piatto buonissimo e invitante, questa è una ricetta semplice e saporita, un vero trionfo di sapori che conquisterà tutti a tavola,unisce la succulenza del pollo con il dolce delle carote e il sapore robusto della birra. La combinazione di questi ingredienti crea un piatto equilibrato e appagante, ideale per il pranzo, una cena in famiglia o per un’occasione speciale con gli amici.
Una delle cose migliori di questa ricetta è la sua semplicità. Con pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, puoi creare un piatto delizioso. Il risultato finale è un piatto che ti conquisterà con il suo aroma invitante e il suo sapore ricco. Le carote diventano tenere e dolci, il pollo si impregna del gusto della birra, creando un matrimonio di sapori che ti lascerà desiderare ancora.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Pollo alla birra e carote:
Lista degli ingredienti Pollo alla birra e carote
Procedimento Pollo alla birra e carote:
Come realizzare il Pollo alla birra e carote
Prendete le fettine di petto di pollo e pestatele leggermente con un batticarne, versate in una casseruola capiente dell’olio extra vergine d’oliva e mezza cipolla a fette, appena la cipolla è dorata unite le carote raschiate e tagliate a fettine, fatele rosolare e insaporire bene!
Ora unite anche le fettine e il dado vegetale, fatele cuocere a fuoco lento fino a che sono dorate su entrambe i lati, aggiungete ora la birra e fatela sfumare a fuoco dolce, girate le fettine di tanto in tanto e fatele cuocere 10 minuti circa per lato, se si asciugano troppo aggiungete un altro pò di birra o dell’acqua.
Fatele cuocere fino a ottenere una cottura uniforme e ben dorata, aggiustate di sale e servitele belle calde o tiepide, sono perfette accompagnate da una buona e fresca insalata mista e buon appetito!
Consigli:
Potete utilizzare diverse parti del pollo per questa ricetta, come petti di pollo, cosce o sovracosce. Scegliete il taglio che preferite, tenendo presente che parti con l’osso tenderanno a risultare più succulente e saporite durante la cottura.
Se avete tempo, potete marinar il pollo prima della cottura per aggiungere ulteriore sapore e tenerezza alla carne. Una marinatura semplice a base di birra, aglio, erbe aromatiche e spezie può fare la differenza. Lasciate il pollo marinare in frigorifero per almeno 30 minuti o anche durante la notte per ottenere i migliori risultati.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni