I cornetti bicolore alla Nutella sono una delizia irresistibile, perfetti per una colazione o una merenda golosa. Questi cornetti si caratterizzano per l’alternanza di due impasti, uno classico e uno al cacao, che crea un effetto visivo e gustativo unico.
All’interno, un cuore cremoso di Nutella rende ogni morso ricco e avvolgente. La morbidezza dell’impasto, unita al sapore intenso del cioccolato e alla dolcezza della Nutella, trasforma questi cornetti in una coccola perfetta per iniziare la giornata con energia.
Girando nel web ho trovato questa meravigliosa ricetta e non ho resistito dovevo provarla, ho fatto le ore piccole per infornarli ma ne è valsa la pena, questi cornetti bicolore alla nutella sono anche abbastanza semplici da fare, soffici, profumati e golosi.
Potete realizzarli anche senza lattosio utilizzando della margarina vegetale al posto del burro e del latte vegetale se siete intolleranti al lattosio!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Brioche da colazione sofficissime tonde
- Brioche col Tuppo “la ricetta Siciliana” con impasto infallibile
- Ciambella bicolore alta e soffice allo yogurt “La Ricetta Perfetta per ogni occasione”
- Ciambellone bicolore con fornetto Versilia “soffice e goloso” ricetta della nonna
- Ciambella bicolore al latte sofficissima “anche Bimby” semplice e gustosa per tutta la famiglia
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, InvernoTutte le stagioni
Ingredienti Cornetti bicolore alla Nutella
Cornetti bicolore alla Nutella
Per lo sciroppo:
Strumenti
Occorrente:
Passaggi:
Come realizzare i Cornetti bicolore alla Nutella
PROCEDIMENTO CLASSICO:
Versate la farina nella planetaria se l’avete, oppure in un piano di lavoro pulito spolverato da della farina fate una classica montagnetta e lavorate a mano.
Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido poi versatelo nella farina insieme alle uova, la buccia grattugiata dell’arancia, la vanillina, lo zucchero e il burro morbido quando l’impasto è quasi pronto aggiungete il sale per non farlo entrare a contatto con il lievito perchè potrebbe compromettere la lievitazione.
Lavorate bene il composto a mano o con la planetaria fino ad ottenere una palla morbida e liscia, dividetelo in due parti uguali e mettete in una parte il cacao.
Lavorate bene il composto al cacao fino a renderlo di un colore omogeneo.
Mettete i due impasti in due ciotole diverse, copritele con della pellicola trasparente o nel forno spento con lucina accesa e fateli lievitare per 4 ore.
Appena i due impasti sono lievitati, schiacciateli su un piano di lavoro spolverato di farina formate due rettangoli della stessa misura e schiacciateli leggermente con il mattarello.
Ora spennellate la superficie del composto nero con sciroppo formato da 40 ml. di acqua e 40 g. di zucchero, sovrapponete sopra l’impasto nero l’impasto bianco facendoli combaciare bene tra di loro.
Stendeteli con il mattarello lasciando uno spessore di mezzo centimetro tenendo sempre sotto l’impasto al cacao. Intagliate dall’impasto dei triangoli di 7 cm circa di larghezza.
Formate dei cornetti arrotolandoli bene partendo dalla base fino alla punta, i cornetti devono avere un peso di circa 80-90 grammi, disponeteli nella leccarda del forno rivestita di carta forno distanziandoli un pò tra di loro, copriteli con della pellicola o metteteli nel forno chiuso con la lucina accesa e fateli lievitare per altre 4 ore.
Appena sono belli lievitati, toglieteli dal forno, preriscaldatelo a 180° e infornateli per 15-20 minuti circa fino a che la superficie comincia a dorarsi.
Appena sono cotti toglieteli dal forno e spennellateli con lo sciroppo di zucchero e acqua per lucidarli, fate asciugare e con l’aiuto della sac a poche fate un foro sotto e farcite con la nutella o cio’ che preferite, sono buonissimi anche vuoti..non mi resta che augurarvi una buona colazione!
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:
Per prima cosa versate nel boccale il latte, il lievito e un pò di zucchero che leverete dal totale e fate andare a velocità tre per 1 minuto a 37°.
Versate nel boccale le uova, la farina, il burro morbido, la vanillina, lo zucchero restante, la buccia grattugiata dell’arancia e impastate per 10/15 minuti velocità spiga, dopo 2 minuti aggiungete il sale non fermando la macchina.
Togliete ora l’impasto dal boccale e dividerlo in due parti uguali, mettete una parte di nuovo nel boccale e aggiungete il cacao, mescolate per qualche minuto a velocità spiga fino a quando il composto non è di un bel colore omogeneo.
Mettete i due impasti in due ciotole diverse, copritele con della pellicola trasparente o nel forno spento con lucina accesa e fateli lievitare per 4 ore.
Appena i due impasti sono lievitati, schiacciateli su un piano di lavoro spolverato di farina formate due rettangoli della stessa misura e schiacciateli leggermente con il mattarello.
Ora spennellate la superficie del composto nero con sciroppo formato da 40 ml. di acqua e 40 g. di zucchero, sovrapponete sopra l’impasto nero l’impasto bianco facendoli combaciare bene tra di loro.
Stendeteli con il mattarello lasciando uno spessore di mezzo centimetro tenendo sempre sotto l’impasto al cacao. Intagliate dall’impasto dei triangoli di 7 cm circa di larghezza.
Formate dei cornetti arrotolandoli bene partendo dalla base fino alla punta, i cornetti devono avere un peso di circa 80-90 grammi, disponeteli nella leccarda del forno rivestita di carta forno distanziandoli un pò tra di loro, copriteli con della pellicola o metteteli nel forno chiuso con la lucina accesa e fateli lievitare per altre 4 ore.
Appena sono belli lievitati, toglieteli dal forno, preriscaldatelo a 180° e infornateli per 15-20 minuti circa fino a che la superficie comincia a dorarsi.
Appena sono cotti toglieteli dal forno e spennellateli con lo sciroppo di zucchero e acqua per lucidarli, fate asciugare e con l’aiuto della sac a poche fate un foro sotto e farcite con la nutella o cio’ che preferite, sono buonissimi anche vuoti..non mi resta che augurarvi una buona colazione!
CONSIGLI:
Per ottenere dei cornetti bicolore alla Nutella perfetti, è importante seguire alcuni accorgimenti. Prima di tutto, assicuratevi che gli impasti abbiano la stessa consistenza per facilitare la sovrapposizione e la lavorazione. Quando li stendete, fate in modo che abbiano uno spessore uniforme per un risultato omogeneo e visivamente piacevole.
VARIANTI:
Potete personalizzare i cornetti bicolore in diversi modi. Se preferite una variante più leggera, potete sostituire la Nutella con marmellata o crema pasticcera, per un ripieno altrettanto goloso ma meno dolce. Per un tocco più sofisticato, potete aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente nell’impasto al cacao o incorporare delle nocciole tritate per un effetto croccante.
Conservazione:
Riponete i cornetti una volta freddi in un contenitore ermetico o avvolgeteli nella pellicola trasparente per evitare che si secchino. Così conservati, dureranno 1-2 giorni mantenendo la loro fragranza.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram!
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni