Le ciambelle fritte agli agrumi sono un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Il loro impasto, arricchito con scorza e succo di agrumi, regala un aroma irresistibile che si sprigiona già durante la frittura. Sono ideali da gustare ancora calde, appena spolverate con zucchero semolato, per apprezzarne al meglio la morbidezza e il sapore agrumato.
Questa ricetta è perfetta per chi ama i dolci fritti tradizionali, ma con un tocco di freschezza dato dagli agrumi. Puoi utilizzare arancia, limone o mandarino, scegliendo in base alla stagione e ai tuoi gusti. L’aggiunta di vaniglia o liquore all’arancia nell’impasto può rendere il sapore ancora più intenso e avvolgente.
Per ottenere ciambelle leggere e ben gonfie, è fondamentale rispettare i tempi di lievitazione, lasciando riposare l’impasto fino a quando non raddoppia di volume. La frittura deve avvenire in olio caldo ma non eccessivamente bollente (circa 170-175°C) per permettere una cottura uniforme senza bruciature. Una volta dorate, è importante scolarle bene su carta assorbente prima di passarle nello zucchero.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Ciambelle Fritte dal cuore morbido “anche Bimby”
- Ciambelle fritte senza patate “anche Bimby” Soffici e Deliziose
- Graffe Napoletane con patate al profumo d’arancia
- Graffe all’arancia senza patate “anche Bimby” leggere e profumate
- Chiacchiere al profumo di limone “Ricetta classica tradizionale” anche Bimby

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambelle fritte agli agrumi
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambelle fritte agli agrumi
Versate la farina in una ciotola grande e molto capiente noi in Sardegna usiamo “sa Civedda” un grande contenitore in terracotta, sgusciate le uova e unitele alla farina,
scaldate e fate intiepidire in un pentolino il latte sciogliendo dentro il lievito di birra e il burro.
Versate ora il latte nella ciotola con la farina e il burro o lo strutto, lavorate benissimo il composto con le mani, aggiungete pian piano la vanillina, l’acquavite e la scorza dell’arancia e del limone e continuate a impastare fino a che il composto risulta bello morbido, elastico e ben incordato.
Mettete la ciotola lontana da correnti d’aria e freddo, copritela con della pellicola o un coperchio e avvolgetela con una coperta di lana, lasciate lievitare l’impasto per 2 ore circa.
Passate le 2 ore prendete di nuovo l’impasto, stendetelo con un mattarello e con una tazza o un coppa pasta fate le forme delle ciambelle , (io ho usato un tappo di bottiglia per fare il buco del centro).
Appena avete finito di fare le forme, mettetele in un vassoio fatele lievitare per un altra ora circa coperte da un telo pulito. Potete anche fare lievitare l’impasto per 4 ore e fare le forme direttamente prima di friggerle, facendo delle palline con il composto, creando il buco con le dita e versandole direttamente nell’olio bollente come si fa per le zeppole sarde.
Prendete ora una padella alta e larga e versate abbondante olio per frittura, versate le ciambelle nell’olio bollente e fatele dorare bene su ambo i lati, giratele ogni tanto, scolatele e adagiatele su un vassoio ricoperto di carta assorbente!
Passatele ora nello zucchero semolato e servitele tiepide, sono buonissime anche fredde e il giorno dopo a me piacciono ancora di più.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per una versione più profumata, aggiungete un pizzico di cannella o un cucchiaio di liquore all’arancia, come Cointreau o Grand Marnier.
Se preferite una variante ripiena, potete farcire le ciambelle con crema pasticcera agli agrumi o con marmellata dopo la frittura.

Conservazione:
Le ciambelle fritte agli agrumi sono migliori appena fatte, ma se avanzano puoi conservarle per un giorno in un contenitore ermetico. Per ridare loro morbidezza, puoi scaldarle leggermente in forno o nel microonde per pochi secondi.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni