L’impasto brioche con il Bimby è la soluzione ideale per ottenere brioche soffici e profumate, perfette per la colazione o la merenda. Grazie alla lavorazione veloce e uniforme del Bimby, l’impasto risulta elastico e ben amalgamato, pronto per lievitare alla perfezione.
Gli ingredienti base, come farina, latte, burro, uova e zucchero, garantiscono morbidezza e un sapore delicato, mentre l’aggiunta di vaniglia o scorza di arancia o limone grattugiata dona un aroma irresistibile. Dopo una lievitazione adeguata, l’impasto può essere modellato in diverse forme, come trecce, panini o cornetti.
L’impasto brioche è estremamente versatile e può essere arricchito con aromi come l’essenza di fiori d’arancio o un pizzico di cannella per un tocco speciale. Se desiderate un impasto ancora più leggero, potete sostituire parte del burro con olio di semi, mantenendo comunque la morbidezza caratteristica. Per renderlo adatto anche a intolleranze al lattosio, sostituite latte e burro con alternative vegetali, come latte di mandorla o margarina.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Brioche Bimby soffici
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Brioche Bimby soffici
Per prima cosa versate nel boccale il latte, il lievito e il miele e fate andare a velocità tre per 1 minuto a 37°.
Versate nel boccale le uova, la farina, il burro fuso freddo, lo zucchero, l’aroma all’arancia o della scorza se preferite e impastate per 10/15 minuti velocità spiga, dopo 2 minuti aggiungete il sale non fermando la macchina.
Togliete ora l’impasto dal boccale e mettetelo in una ciotola larga e capiente, copritela con della pellicola e fatela lievitare per almeno 2 ore, ( tenete l’impasto al caldo e lontano dalle correnti .. vi consiglio di riporlo in forno chiuso con luce accesa )
Appena l’impasto sarà bello lievitato formate delle palline da 80 grammi, disponetele nella placca del forno rivestita di carta forno, spennellate tutte le brioche con un tuorlo sbattuto con del latte, fatele lievitare altre 2-3 ore e quando saranno belle gonfie e lievitate infornate a 180° per 15 minuti circa in modalità statico!
Per la ricetta classica senza Bimby cliccate qua ⇒⇒ BRIOCHE DA COLAZIONE
CONSIGLI E VARIANTI:
Aggiungete gocce o un ripieno di cioccolato, marmellata o crema pasticcera all’interno delle palline di impasto prima di formarle. Questo renderà le brioche ancora più golose e sorprendenti.
Potete anche incorporare nell’impasto uvetta, noci o mandorle tritate per una consistenza deliziosa e un sapore arricchito.

Conservazione:
Una volta cotte, le brioche si mantengono morbide per 2-3 giorni se conservate in un sacchetto di plastica per alimenti o un contenitore ermetico. Per una durata maggiore, congelatele appena raffreddate: basterà riscaldarle per ritrovare tutta la loro fragranza e sofficità!
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni