I biscotti occhio di bue all’olio sono una variante leggera e fragrante dei classici biscotti di pasta frolla, caratterizzati da un ripieno goloso di marmellata o crema al cioccolato. L’utilizzo dell’olio al posto del burro li rende più leggeri, mantenendo comunque una consistenza friabile e un gusto delicato.
Perfetti per la prima colazione o per accompagnare un tè pomeridiano, questi biscotti sono amati da grandi e piccini per la loro forma invitante e il loro sapore irresistibile.
La preparazione di questi biscotti è semplice e richiede pochi ingredienti di base, come farina, zucchero, uova e olio di semi delicato, che conferisce morbidezza all’impasto senza appesantirlo. Dopo aver ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, viene steso e ritagliato in dischi, di cui metà con un foro centrale, creando la caratteristica forma “a occhio di bue“.
La cottura in forno rende i biscotti dorati e friabili, pronti per essere farciti. Per la farcitura, si possono scegliere diversi tipi di marmellata, come albicocca, fragola o frutti di bosco, oppure optare per una crema spalmabile alla nocciola o al cioccolato per una versione ancora più golosa. Dopo aver accoppiato i dischi, una spolverata di zucchero a velo aggiunge un tocco estetico e un leggero aroma dolce, esaltando ulteriormente il sapore.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti cuor di mela “Semplici, Profumati e Golosi”
- Biscotti alla marmellata d’arancia “senza lattosio”
- Biscotti al limone con marmellata”friabili e leggeri” senza burro
- Biscotti mandorle e limone: “dolce perfetto per ogni momento”
- Biscotti alla Nutella con frolla all’olio “Semplici e Irresistibili”

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti occhio di bue all’olio
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti occhio di bue all’olio
In una terrina versate la farina facendo un buco al centro, aggiungete lo zucchero, l’olio, le uova, la scorza del limone e un cucchiaino di lievito, impastate bene e energicamente facendo assorbire pian piano la farina setacciata.
Versate tutto su un piano di lavoro pulito e lavorate energicamente il composto con le mani fino a ottenere un panetto bello liscio, morbido e omogeneo, avvolgete il panetto ottenuto con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 30 minuti per farlo rassodare bene ..(potete raddoppiare le dosi se volete più impasto).
Passata la mezz’ora riprendete la pasta frolla, stendetela su un piano di lavoro pulito spolverato con della farina con l’aiuto del mattarello, prendete gli stampini e date le forme facendo metà basi e metà coperchi, sui coperchi al centro con degli stampini più piccoli create un apertura a ciambella.
Disponeteli nella leccarda del forno rivestita di carta forno e infornateli a 180° per 15 minuti circa fino a che risultano belli dorati, fateli intiepidire, spalmateli con la marmellata lasciandone di più al centro e chiudete con il coperchio di frolla forato, spolverateli con abbondante zucchero a velo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Grazie alla loro versatilità, possono essere personalizzati con farine integrali o aromi come la vaniglia o la scorza di limone, rendendoli perfetti per ogni occasione, da un regalo fatto in casa a una merenda sana e golosa.

Conservazione:
Per conservare al meglio i biscotti occhio di bue all’olio e mantenerne la friabilità e il sapore, è importante seguire alcuni accorgimenti. Dopo averli lasciati raffreddare completamente a temperatura ambiente, è consigliabile riporli in un contenitore ermetico, preferibilmente di latta o di vetro, per proteggerli dall’umidità. In questo modo, i biscotti possono conservarsi fragranti per circa 5-7 giorni.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni