BISCOTTI ARROTOLATI CON MARMELLATA
I biscotti arrotolati alla marmellata sono una delizia irresistibile, perfetta per soddisfare la voglia di dolce in ogni momento della giornata. Questi biscotti, caratterizzati da una pasta frolla morbida e fragrante, nascondono al loro interno un generoso strato di marmellata, che si fonde durante la cottura, creando un ripieno goloso. La preparazione è semplice e alla portata di tutti: basta stendere l’impasto, spalmarvi sopra la marmellata, arrotolare e tagliare a fette a fine cottura, per ottenere dei biscotti che, una volta cotti, saranno croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
Ideali da offire per la prima colazione, la merenda o come dolcetto da accompagnare al caffè, i biscotti arrotolati alla marmellata conquisteranno grandi e piccini con il loro sapore ricco e avvolgente. La loro versatilità li rende adatti anche a essere personalizzati, ad esempio aggiungendo frutta secca o spolverandoli con zucchero a velo. Questi biscotti non solo sono facili da realizzare, ma offrono anche la possibilità di sperimentare, rendendo ogni infornata un momento di creatività in cucina.
RICETE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Biscotti arrotolati con marmellata:
Lista degli ingredienti
Procedimento Biscotti arrotolati con marmellata:
Come realizzare i Biscotti arrotolati con marmellata
In una ciotola versate la farina facendo un buco al centro, aggiungete lo zucchero, il burro, l’uovo, la vanillina, la scorza del limone e un cucchiaino di lievito, impastate bene facendo assorbire pian piano la farina e lavorate fino ottenere un panetto bello liscio. Se risultasse troppo duro aggiungete un po’ di latte, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo ma non dovrebbe essere necessario.
Avvolgete il panetto ottenuto con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 30 minuti per farlo rassodare bene (potete raddoppiare le dosi se volete più frolla). Appena la frolla è soda toglietela dal frigo, stendetela su due fogli di carta forno con l’aiuto del mattarello ottenendo un rettangolo.
Spalmate sopra il rettangolo abbondante marmellata di albicocche avendo cura di lasciare liberi un po’ i bordi per facilitare la chiusura finale del rotolo di frolla. Ora con l’aiuto della carta forno ora formate un rotolo, stringetelo bene, tagliate le estremità per renderlo bello regolare e fatelo rassodare in frigo per un altra mezz’oretta!
Passata la mezz’ora infornatelo a 180° per 30 minuti circa, controllando ogni tanto che non si bruci la superficie, da forno a forno a volte i tempi di cottura possono cambiare.
Una volta cotto fatelo intiepidire o raffreddare bene, spolveratelo con dello zucchero a velo e tagliatelo a tocchetti ottenendo dei biscotti rustici, vedrete sono davvero buonissimi e friabili.
Procedimento con il Bimby:
Lavate accuratamente il limone e asciugatelo con della carta assorbente, sbucciatelo in superfice cercando di evitare la parte bianca che ha un retrogusto amaro, versate nel boccale del Bimby lo zucchero insieme alla buccia del limone e polverizzate per 10 secondi velocità 10, aggiungete ora tutti gli altri ingredienti, margarina o burro, farina, uovo, lievito e azionate il Bimby impastando per 20-25 secondi a velocità 5.
Versate ora tutto su un piano di lavoro pulito e lavorate energicamente il composto con le mani fino a ottenere un panetto bello liscio, morbido e omogeneo. Avvolgete il panetto ottenuto con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 30 minuti per farlo rassodare bene ..(potete raddoppiare le dosi se volete più frolla).
Dopo i 30 minuti riprendete l’impasto e stendetelo su un piano di lavoro pulito spolverato con della farina, ottenendo un rettangolo. Spalmate sopra il rettangolo abbondante marmellata lasciando liberi un poco i bordi, con l’aiuto della carta forno ora formate un rotolo, stringetelo bene, tagliate le estremità per renderlo bello regolare e fatelo rassodare in frigo per un altra mezz’oretta.
Passata la mezz’ora infornatelo a 180° per 30 minuti circa, controllando ogni tanto che non si bruci la superficie, da forno a forno a volte i tempi di cottura possono cambiare. Una volta cotto fatelo intiepidire o raffreddare bene, spolveratelo con dello zucchero a velo e tagliatelo a tocchetti ottenendo dei biscotti rustici, vedrete sono davvero buonissimi e friabili.

Consigli:
Innanzitutto, assicurati che la pasta frolla sia ben fredda prima di stenderla: questo renderà più facile arrotolarla senza che si rompa o si attacchi.
Un altro trucco utile è utilizzare della carta da forno per aiutarti a formare il rotolo, facilitando così il procedimento e mantenendo il rotolo compatto.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni