BISCOTTI PASTICCINI SENZA BURRO
I biscotti pasticcini senza burro e latte sono una deliziosa alternativa leggera e adatta a chi segue una dieta vegana o intollerante ai latticini. Questi dolcetti mantengono tutta la bontà dei classici pasticcini, ma con un approccio più salutare. Gli ingredienti base come la margarina o l’olio di semi, che sostituisce il burro, e il latte vegetale, come quello di mandorla o avena, assicurano una consistenza friabile e un sapore delicato. Grazie a questa combinazione, è possibile ottenere biscotti golosi e fragranti, ideali per accompagnare il tè o il caffè, senza rinunciare al gusto.
Questi biscotti sono estremamente versatili e si prestano a numerose varianti. Puoi arricchirli con gocce di cioccolato fondente, frutta secca o aromi come la vaniglia e il limone per personalizzarli secondo i tuoi gusti. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questi dolcetti perfetti anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un buon dessert fatto in casa. Con questi biscotti pasticcini senza burro e latte, puoi offrire un’opzione dolce e leggera adatta a tutti, senza compromessi sul sapore.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Biscotti pasticcini senza burro:
Lista degli ingredienti
Procedimento Biscotti pasticcini senza burro:
Come realizzare i Biscotti pasticcini senza burro
Prima di tutto preparate la pasta frolla, fate una montagnetta con la farina su un piano di lavoro pulito create un buco al centro e aggiungete le uova, la scorza dei limone bio, la margarina vegetale, lo zucchero e un cucchiaino di lievito, impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo poi mettetelo in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti per farlo rassodare bene.
Passata la mezz’ora riprendente la pasta frolla, stendetela su un piano di lavoro pulito spolverato con della farina con l’aiuto del mattarello, prendete gli stampini e date le forme che preferite io ho fatto biscotti misti, mini occhio di bue facendo metà basi e metà coperchi con un forellino al centro, ferro di cavallo e biscotti semplici misti.
Disponete i biscotti nella leccarda del forno rivestita di carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato per 10-12 minuti a 180° in modalità statico o ventilato fino a che sono belli dorati, una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Appena i biscotti sono freddi intingete a metà i coperchi dei mini occhi di bue, intingete anche le punte dei ferri di cavallo e a metà anche quelli semplici, fate rassodare bene il cioccolato sopra una gratella con sotto un foglio di carta forno per eliminare il cioccolato in eccesso.
Appena il cioccolato è rassodato farcite i mini occhio di bue con marmellata e crema di nocciole senza latte e copriteli con il coperchio, mettete i biscotti in una vassoietto e i vostri biscotti sono pronti da essere consumati e buon appetito!

Consigli:
Utilizzate margarina di qualità o un olio di semi leggero, come quello di girasole o mais, per mantenere una consistenza morbida e friabile. Se preferisci un sapore più ricco, puoi optare per olio di cocco, che aggiunge anche un leggero aroma esotico.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni