Pubblicità

Riso alla Cantonese

Riso alla Cantonese, un pranzo all’orientale semplice e veloce da realizzare. Pochi ingredienti per un primo veramente gustoso.
Il riso alla Cantonese è una ricetta tradizionale cinese, si tratta di un riso fritto al salto praticamente uno dei più famosi e amati anche qui in Occidente. Per realizzarlo bastano pochissimi ingredienti e servono pochi minuti, basta cuocere il riso un giorno prima e lasciarlo in frigorifero per il resto nemmeno 10 minuti ed è pronto.

Ho seguito la ricetta tradizionale, il mio compagno nella sua ciotola ha aggiunto anche la salsa di soia per dare maggiore gusto. Mi sono allenata per riuscire a mangiare con le bacchette, su amazon le ho trovate davvero carine e le potete vedere qui in foto.

Una volta che il riso è stato precotto il resto della cottura avviene in padella, seguite ogni passaggio che vi dirò e riuscirete in un attimo a realizzare un gustoso piatto cinese.

  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per il riso alla cantonese

  • 80 gprosciutto cotto (tagliato a cubetti)
  • 3uova biologiche
  • 100 gpiselli, in scatola, scolati
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 pizzicosale
  • 160 griso per sushi
Pubblicità

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è mettere il riso per sushi in una ciotola capiente e lavarlo sino a che l’acqua diventa trasparente. Questo per eliminare l’amido in eccesso.

  2. Far bollire l’acqua e quando inizia a far le bolle aggiungere il riso e far cuocere a fiamma minima per 15-20 minuti.

  3. Lasciar poi riposare il riso nella pentola con coperchio per 5 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Scolare il riso e lasciarlo riposare nella ciotola coperta da pellicola nel frigorifero per un giorno.

  6. Il giorno dopo prendete una padella e versate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, poi sbattete le uova e aggiungetele quando la padella è calda.

  7. Aiutandovi con una spatola muovete le uova come per farle strapazzate.

  8. Pubblicità
  9. Appena le uova diventano belle corpose aggiungete il riso, mescolate bene.

  10. Aggiungete il prosciutto a cubetti, i piselli, un pizzico di sale, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e continuate a far saltare il riso nella padella per alcuni minuti.

  11. Spegnete, servite in delle ciotole e gustate.

  12. Pubblicità
 
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

7 Risposte a “Riso alla Cantonese”

  1. If Cantonese rice is made with healthy ingredients such as brown rice, a variety of vegetables, and lean protein sources, it can be a nutritious meal. However, if it is made with white rice, high amounts of sodium, and fried ingredients, it may not be the healthiest option. Regarding website design, a website can be a great way to showcase recipes and sell products related to cooking. When designing a website to sell Cantonese rice recipes, it’s important to consider the target audience and create a user-friendly design that is visually appealing and easy to navigate.

     
    1. yes I agree with you, a version with brown rice and non-fried ingredients is the best solution for a healty version, it was the first time I tried this recipe because being Italian it is not typical of my country. I’ll try a healthier version 🙂

       
  2. I had such a enjoyable experience with riso alla cantonese –a Cantonese rice dish that is perfectly balanced between flavors and textures. No mixed dish comes close to rice, peas and the other savory elements. I don’t know why such a simple dish would be so satisfying. Bravo, people, for this wonderful recipe! (As for the way), if you wish to signify your digital projects, consult custom web application development by o16labs. For sure, they offer the best services that play a big role in promoting your online presence.

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!