Muffin ripieni alla marmellata velocissimi. Dei dolcetti semplici e veloci da preparare. Perfetti per la colazione e la merenda.
I muffin ripieni alla marmellata sono dei dolcetti soffici che racchiudono un cuore dolce di marmellata. Io ho scelto la marmellata di ciliegie, ma potete utilizzare quella che preferite. Inoltre potete prepararli ogni volta in maniera diversa.
La marmellata va aggiunta sull’impasto inserito nei pirottini, e poi viene coperta con un pochino di impasto, in modo da essere inglobata alla perfezione durante la cottura.
Come vi dicevo la preparazione è semplice e veloce. Avrete bisogno solo di una ciotola e di uno sbattitore elettrico. In meno di 10 minuti i muffin saranno pronti per essere infornati.
Ma vediamo subito come preparare i muffin ripieni alla marmellata velocissimi.
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: Facebook, Instagram, Canale YouTube, Tik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
All’interno di una ciotola inserite l’uovo e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico.
Unite l’olio e il latte. Mescolate.
Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate bene il tutto stando attenti a non creare grumi.
Inserite dei pirottini di carta all’interno di una teglia per muffin. Riempite di impasto i pirottini per 3/4. ( Tenete da parte circa 6 cucchiaini di impasto). A me sono venuti 6 muffin, ma il numero dipende dalla grandezza dei pirottini.
Aggiungete un cucchiaino di marmellata al centro di ogni muffin.
Coprite la marmellata con un cucchiaino di impasto tenuto da parte.
Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 20/25 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Sfornate, lasciate intiepidire e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Servitevi pure.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.