Crostata allo yogurt con pere e cioccolato. Una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetta per la colazione, la merenda o come dessert a fine pasto.
Se amate i dolci golosi, la crostata allo yogurt con pere e cioccolato. Un dolce delizioso che piace a tutti grandi e bambini.
La crostata allo yogurt è un dessert che unisce alla frolla un ripieno cremoso e il tocco delle pere con il cioccolato fondente. Il tutto vi conquisterà al primo assaggio.
Come vi dicevo è un dolce perfetto per la colazione, la merenda o come coccola di fine pasto. Ma vediamo subito come preparare al crostata allo yogurt con pere e cioccolato.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il ripieno
- Energia 522,18 (Kcal)
- Carboidrati 62,85 (g) di cui Zuccheri 27,78 (g)
- Proteine 12,04 (g)
- Grassi 26,48 (g) di cui saturi 4,33 (g)di cui insaturi 12,28 (g)
- Fibre 1,27 (g)
- Sodio 106,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la crostata allo yogurt con pere e cioccolato
All’interno di una ciotola inserite lo yogurt, lo zucchero, le gocce di cioccolato, l’uovo e l’olio di semi. Mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete la farina, il lievito e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Iniziate a mescolare con il cucchiaio, poi proseguite impastando a mano fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso. Se fosse necessario aggiungete altra farina. Tenete un attimo da parte.
Per il ripieno all’interno di una ciotola inserite lo zucchero, il formaggio spalmabile (io ho usato Philadelphia), e la ricotta. Mescolate con il cucchiaio.
Unite una pera matura a dadini e le gocce o scaglie di cioccolato. Mescolate. Unite l’uovo e mescolate.
Con metà della frolla ottenuta rivestite uno stampo da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato.
Versate il ripieno all’interno dello stampo. Livellate.
Stendete il restante impasto con il mattarello su un piano leggermente infarinato e ritagliate le strisce con un coltello.
Posizionate le strisce sulla crostata e infornate in forno caldo, statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 40 minuti o fino a quando la crostata non risulterà ben dorata.
Sfornate e lasciate intiepidire. Prima di servire se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
Conservazione
La crostata si conserva in frigorifero per 3/4 giorni. Ma è consigliabile toglierla dal frigo almeno 15 minuti prima di consumarla.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire le pere?
Potete usare altra frutta a pezzi come mele, pesche (se di stagione), o frutti di bosco.
Per restare aggiornati con le mie ricette seguitemi: Facebook, Instagram, Canale YouTube, Tik Tok, il mio secondo blog: Divertirsi in cucina
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.