Oggi vi propongo una ricetta golosissima, quella della ciambella al cioccolato e burro di arachidi: un soffice impasto al cacao con pezzi di cioccolato fondente è farcito con un ripieno a base di burro di arachidi, la ciambella è poi decorata con cioccolato fondente e granella di arachidi…una vera golosità! A casa mia amiamo molto l’abbinamento cioccolato-peanut butter (burro di arachidi), quindi questa ciambella è durata pochissimo! Se amate anche voi i dolci al burro di arachidi, provate questa buonissima ciambella!
Nei link sottostanti troverete altre golose ricette con il burro di arachidi!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti per realizzare la ciambella al cioccolato e burro di arachidi
Per l’impasto
Per il ripieno
Per decorare
Strumenti per realizzare la ciambella al cioccolato e burro di arachidi
Passaggi per realizzare la ciambella al cioccolato e burro di arachidi
Per il ripieno: in una ciotola mescolare con una spatola il burro di arachidi e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotolina mescolare lo yogurt ed il latte a temperatura ambiente. Mescolare in un’altra ciotola la farina 00, il cacao amaro setacciato, la vanillina, il lievito, il bicarbonato ed il sale. Per l’impasto: lavorare il burro morbido con i due tipi di zucchero. Quando il composto è omogeneo unire un uovo alla volta. Unire gli ingredienti secchi alternando con il latte e yogurt, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi. Aggiungere mescolando con una spatola il cioccolato fondente tagliato a pezzetti. Versate i due terzi dell’impasto in uno stampo antiaderente da ciambella o da bundt cake da 23 cm di diametro imburrato ed infarinato oppure spruzzato con lo spray staccante. Con un cucchiaio creare un fosso nell’impasto da riempire con il ripieno. Io per semplificare l’operazione ho messo il ripieno in una sac a poche montata con bocchetta liscia grande. Riempire la cavità creata con il ripieno al burro di arachidi, cercando di stare lontani dalle pareti dello stampo. Coprire il ripieno con l’impasto rimanente e cuocere la ciambella al cioccolato e burro di arachidi in forno statico caldo a 165 gradi per 40-45 minuti, mi raccomando fate la prova stecchino! Quando lo stecchino esce asciutto, sfornare la torta e fate raffreddare 10-15 minuti nello stampo, poi rovesciate su una gratella per dolci e fate raffreddare del tutto.
Quando la torta è fredda potete decorarla semplicemente spolverizzandola con zucchero a velo oppure potete fare come ho fatto io: fate sciogliere 60 g di cioccolato fondente in una ciotolina (al microonde oppure a bagno maria) e una volta fuso mescolate con il cucchiaino di olio di semi. Versate la glassa sulla ciambella e decorate con la granella di arachidi tostate (io ho usato quelle non salate).
Servite la ciambella al cioccolato e burro di arachidi per la merenda, vi assicuro che è buonissima! Se non volete perdere le mie ricette potete seguire la mia pagina Facebook La Dolce Vita! La mia bacheca Pinterest: https://www.pinterest.it/barbaracoccia1/le-mie-ricette/
Potete seguirmi anche su Instagram (barbara.coccia)
Buona merenda!!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione. La ciambella al cioccolato e burro di arachidi si conserva chiusa in un apposito porta torte per 3-4 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.