Gli Ossibuchi cotti al vapore sono molto buoni.
Una ricetta particolare e ottima per preparare gli ossibuchi in modo diverso con una ricetta particolare. La cottura al vapore rende la carne più delicata e ne mantiene il sapore.
Celebre ingrediente della cucina milanese si presta a prelibate preparazioni soprattutto se ben abbinato con ingredienti vegetali di contorno.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4ossibuchi di vitello
- 3limoni
- 1cipolla
- 1 gambosedano
- 1 bicchierevino bianco
- 200 mlolio extravergine d’oliva
- 1 mazzettoerbe aromatiche miste
- 4 filierba cipollina
- q.b.sale
Strumenti
- Vaporiera
- Bicchiere
- Frullatore a immersione
- Coltello
- Tagliere
- Ciotola
Preparazione degli Ossibuchi cotti al vapore
Togliete tutte le parti grasse attorno agli ossibuchi in modo tale che, cuocendo, non si arricciano. Lavateli e asciugateli.
Lavate anche gli aromi.
Lavate i limoni e premetene due e tagliate l’altro a fette.
Sistemate le fette di limone nel cestello della vaporiera, adagiatevi sopra gli ossibuchi e salateli e cuocete per circa 1 ora. Mettete anche la cipolla pelata e affettate ed il sedano a tocchetti.
Verificate la cottura ed il sale e poi cuocete ancora per il tempo necessario.
Intanto mescolate il limone spremuto con l’olio ed il vino bianco, aggiungete le foglie degli aromi e l’erba cipollina e frullate.
Quando gli ossibuchi sono pronti disponeteli sui singoli piatti e conditeli con qualche cucchiaiata dell’olio aromatico preparato.
NOTA: potete accompagnate gli ossibuchi con una ottima insalata di cipolle crude con pomodorini, ravanelli e cuore di sedano e condirla con lo stesso olio.
Pubblicità
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Una ricetta veramente squsisita, questa: Ossa vestite con pisellini e gremolata di verdure